SENSIBILITÀ
“Briciole” preziose per gli animali
di Maria Schillaci
 Davvero
meravigliosa l’idea che due bambini di Angri, Carlo (12 anni) e Giovanna (9
anni) hanno avuto: Raccogliere tante “briciole” cioè, tutti quei centesimi che,
di solito, non si usano, per aiutare gli animali chiusi nei canili. L’animo
sensibile di Carlo è stato toccato profondamente dalla condizione dei “pelosi”,
costretti a vivere nei canili, così, ha cominciato a mettere da parte tutti i
centesimi che aveva, ed ha iniziato a chiedere ad altri di raccoglierli. I due
bambini hanno creato un vero e proprio Progetto dal nome “La raccolta delle briciole”, con una pagina Facebook, dove hanno
scritto e spiegato l’intento dell’iniziativa: “Raccogliamo tutti i centesimi, 1, 2 e 5 centesimi, tutti quegli spicci
che non usate, noi li utilizziamo per aiutare gli animali abbandonati”.
Carlo
e Giovanna hanno sensibilizzato amici, parenti, negozi, cui vendono bracciali,
disegni con pochissimi centesimi e danno loro un barattolo dove raccogliere le
monetine. Con il ricavato, acquistano cibo per animali, antiparassitari per
dare una “zampa” agli ospiti dei canili.
Questi due bambini, oltre ad avere un animo speciale, hanno anche dato una
lezione importantissima a tutti noi, da tenere bene a mente: Le più piccole
cose di ogni giorno, sono le più grandi ed insieme, possono fare tanto... i
nostri piccoli aiuti, se uniti con amore, possono essere come delle stelle che
accendono la notte buia di qualcuno in difficoltà.
|