MESSINA
Il Premio “Adolfo Celi” assegnato alla Compagnia “Il Quadrotondo”
di Domenico Interdonato
 Con l’assegnazione
del Premio dedicato al grande attore messinese “Adolfo Celi”, alla Compagnia
teatrale “Il Quadrotondo”, si è
conclusa la 6^ Rassegna teatrale “Zancle”,
con la direzione artistica di Mimmo Giuliano. La giuria è stata presieduta da
Lillo Alessandro, stimato rappresentante del mondo artistico culturale
messinese e internazionale e composta da: Pippo Crea, Domenico Interdonato,
Fabio La Rosa, Titti Mazza, Filippo Scolareci, Vittorio Furrer e Claudio
Diveto. I premi sono stati assegnati a quanti si sono distinti nella stagione
teatrale, in questa edizione, assieme al giudizio della giuria è stato
considerato anche il voto del pubblico. La motivazione dedicata alla Compagnia “Il Quadrotondo”, è stata la seguente: “Per aver messo in scena con maestria ed
efficacia, un testo teatrale profondo e molto divertente, esaltandone la vis
comica e rispettando i diversi ritmi della narrazione, attraverso un’interpretazione
impreziosita da alcune prestazioni attoriali di notevole qualità”.
Seconda
classificata la Compagnia “Le Nuove
Immagini”, terza classificata la Compagnia “Le Maschere”. Madrina della serata è stata Annamaria Celi nipote
dell’attore Adolfo Celi. Il direttore artistico dell’Associazione Culturale e
Teatrale “Ledimigi” Giuliano, ha
presentato al pubblico messinese otto spettacoli inseriti nella interessante
rassegna, che è stata ospitata nel rinnovato teatro Savio di Messina, il
sipario si è alzato a dicembre 2015, con la commedia “Il Marchese del Pesce” e la stagione si è conclusa sabato 23 aprile
2016, con la commedia “Nu Fini Simana di
Paccia”. Ecco di seguito i premi assegnati ad attori, registi, costumisti,
musicisti, autori e scenografi: migliore attore cabarettista a Paolo Di Paola
(Compagnia Nuovi Orizzonti). Migliore attrice caratterista a Antonella Loteta
(Compagnia il Quadrotondo). Migliore attrice giovane a Maria Tindara Staiti
(Compagnia Ettore Petrolini). Migliore attore non protagonista a Matteo di
Bella (Compagnia Le Nuove Immagini). Migliore attrice non protagonista a
Sabrina Mostaccio (Compagnia Nuovi Orizzonti). Migliore attore Protagonista a
Gaetano Donato (Compagnia il Quadrotondo). Migliore attrice protagonista
Marilena Putortì (Compagnia il Quadrotondo). Migliori costumi ad Andrea Mineo
(Compagnia Le Maschere). Migliore scenografia Piero La Porta ed Emanuele Romano
(Compagnia Nuovi Orizzonti). Miglior commento alle musiche a Stefano Linares
(Compagnia Le Maschere). Migliore originalità del testo a Gaetano Donato
(Compagnia il Quadrotondo). Migliore regia a Michele Privitera (Compagnia Le
Maschere).
Nel foyer del teatro il pubblico ha potuto ammirare una mostra
fotografica dedicata ad Adolfo Celi dalla Compagnia Teatrale “Le Nuove Immagini”, tante belle foto in
bianco e nero, che hanno fatto ricordare al pubblico l’intera vita artistica e
familiare del grande attore messinese.
|