AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Cultura e Società > I Tesori di Messina > Don Rua, dopo morto apparve a Don Orione, sul viale San Martino

 mercoledì 30 aprile 2014

MEMORIE STORICHE

Don Rua, dopo morto apparve a Don Orione, sul viale San Martino

di Alfonso Saya


alt

Don Rua, il primo successore di Don Bosco, a cui è stata intitolata la scalinata al Rione Boccetta, a Messina, per aver aperto, ivi, la prima Casa Salesiana e per aver messo a disposizione degli orfani del catastrofico terremoto del 28/12/1908 gli Istituti salesiani d’Italia, è stato il Padre spirituale, dopo Don Bosco, quindi, il continuatore di Don Orione che frequentò per tre anni l’Oratorio salesiano di Valdocco, dove si “respirava l’aria di Dio”. Questi tre anni – al dire do Don Orione – furono suggellati dalle ultime parole che gli disse Don Bosco: “Noi saremo sempre amici”. Queste parole – al dire, ancora, di Don Orione – dette dal grande Santo (a lui ancora sedicenne) prima di morire, non le ha mai dimenticate durante tutta la sua vita e sono rimaste scolpite nel suo cuore.

Don Rua – dicevo – è stato il Continuatore di Don Bosco. “L’amicizia continuata” che Don Orione considerò una grande grazia, come un prolungamento della sua figliolanza spirituale con Don Bosco, stabilì una relazione inscindibile ed una vicendevole grande stima. Don Orione considerava Don Rua un Santo e, dopo la sua morte, trovandosi nella nostra città, nominato vicario generale, dal Papa San Pio X, vide Don Rua mentre camminava sul viale San Martino. Egli – diceva Don Orione – mi ha confortato da vivo e da morto.

Don Orione – si legge in una biografia del medesimo – uscito dall’Arcivescovato di Messina, in pieno giorno, mentre camminava sul viale San Martino, vide Don Rua avanti a sé che camminava spedito, vestito di cotta.

Così, Lui lo raccontava. “Tornavo dalla Curia arcivescovile, affranto e disfatto dalle fatiche e dai dispiaceri, non ne potevo più. Ad un tratto, vedo un prete in cotta: e chi sarà mai? Che andava facendo? Mi avvicinai affrettando il passo e quando gli sono accanto… Oh! E’ don Rua! Gli parlai! Mi guardò, mi confortò, mi disse di continuare… e disparve. Fu tanto efficace che… continuai”.


 


Altre Notizie su

Cultura e Società > I Tesori di Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839