ARTISTI PER IL SOCIALE
Presentato il CD di Aldo Lo Faro “E no stavolta no”
di Lally Famà
 La presentazione del CD che porta
il titolo E no stavolta no, del
cantautore messinese Aldo Lo Faro, si è svolta nel Salone dei Cavalieri del
Centro diurno “Camelot” della Cittadella sanitaria “L. Mandalari”, sita sul viale
Giostra, a Messina. La sede del Centro diurno “Camelot” si è dimostrata una location adeguata, per presentare il Progetto culturale “Artisti per il sociale”,
ideato dall’Associazione “L’Aquilone”, di Messina, che opera nel
sociale dal 2006.
La manifestazione si è svolta in
sinergia con l’Associazione “Il Centauro”, l’“Unione Cattolica
Stampa Italiana” (UCSI), di Messina, l’Azienda Sanitaria provinciale, di
Messina, il “Camelot” e la “Guardia
Costiera Volontaria”. L’evento cultural-musicale è stato
presentato dal nostro direttore responsabile, Domenico Interdonato, con gli
interventi del dott. Matteo Allone, direttore del Centro diurno “Camelot”, e
del presidente dell’Associazione “L’Aquilone”, Rosario Lo Faro.
L’opera prima di
Aldo Lo Faro raccoglie dodici canzoni di gradevole ascolto, che lo stesso
cantautore ha proposto alla platea con l’accompagnamento musicale della sua
chitarra. Il giornalista Interdonato ha presentato al pubblico il cantautore Lo
Faro, raccontando i suoi trascorsi musicali iniziati con la maggiore età e poi
mai lasciati; una passione per la canzone che è arrivata ai giorni nostri, sei
lunghi lustri e poi la decisione di raccogliere alcune dei suoi brani e la
pubblicazione dell’opera prima il CD che porta il titolo E no stavolta no. 12
Belle canzoni che lambiscono lo stile della musica leggera italiana dell’ultimo
trentennio. Il cantautore Lo Faro nelle sue canzoni riesce ad avere sempre una
propria autonomia, uno stile che, abbinato ad una voce gradevole e armonica,
rende le canzoni orecchiabili e di facile lettura. Le sue canzoni raccontano la
vita di tutti i giorni, sono
melodiche e mai melanconiche. Durante la presentazione è stato proiettato un videoclip realizzato assieme all’artista
Marina Pardo, un gradevole video musicale che è servito a mostrare alcuni
angoli del centro storico di Messina, fino ad arrivare sui Monti Peloritani. L’editor
video, Antonio Cucinotta, è riuscito, in maniera sapiente, a miscelare la buona
musica del Lo Faro con le bellezze storiche e paesaggistiche del nostro
territorio. Le canzoni sono state accompagnate dall’inseparabile chitarra e dalla
moglie Patrizia, che lo segue sempre e lo supporta durante i concerti. Il
giornalista Interdonato ha preceduto le canzoni del cantautore sintetizzandone
il contenuto con delle brevi pause, che sono servite a chiarire al pubblico
curiosità ed aneddoti.
Gli applausi dei presenti hanno
dato valore ad un evento culturale, leggero e piacevole, che ha coinvolto
tutti. Sono seguiti i saluti finali con un arrivederci al prossimo appuntamento
con il Progetto “Artisti per il Sociale”.
|