EVENTO SPETTACOLO
Adriano Celentano all’Arena di Verona
di Domenica Timpano
 Preceduto da un promo spettacolare e intenso, con pantere
e figure inquietanti, su canale 5, il 9 dicembre u.s., è arrivato lo spettacolo. Un vero spettacolo dove
protagonista assoluto è stato Adriano, Il
ragazzo della via Gluck più conosciuto e amato dagli italiani. In un teatro
gremito in ogni ordine di posti, Celentano, con le sue famose canzoni, è
riuscito, a distanza di un anno, a entusiasmare e, forse, anche a commuovere il
suo popolo composto dalle più disparate classi sociali e da diverse fasce di
età.
Lo Speciale “Rock
Economy”, sintesi di due puntate andate in onda nel 2012, ha avuto inizio con
una voce fuori campo che ha parlato di economia, di lavoro che non c’è, di
decrescita e povertà. Poi l’avvio della serata, con una serie di canzoni, a
partire da Svalutation, il cui testo,
scritto moltissimi anni fa, rappresenta l’Italia di oggi, con impressionante
attualità. E ancora, via via, sono arrivate altre composizioni: Una carezza in un pugno, Scende la pioggia, Cammino, Storia d’amore, Soli e altre che, cantate anche in un
duetto con l’intramontabile Gianni Morandi, hanno infiammato il pubblico e l’auditel
che ha raggiunto livelli molto alti perché Celentano, nonostante alcune
disquisizioni filosofiche, sociali e politiche, talvolta esagerate, poste in
essere in passato nelle sue esibizioni, piace, travolge e appassiona quando
canta, con quegli occhi sornioni, talvolta lucidi e una presenza scenica unica
nel panorama musicale.
Lo spettacolo, che ha registrato 5.583.000 telespettatori
e il 18,72% di share, è stato molto
bello, più vero e sentito di altri, complice lo scenario dell’Arena di Verona,
in una notte magica vissuta con un vecchio amico che ha segnato molte tappe
della nostra vita.
|