mercoledì 18 ottobre 2017
PERSONAGGI
Un artista che porta nel cuore la sua Sicilia
di Alfonso Saya
 Mek Zodda, nato
a Patti, risiede a Messina, è un artista nella più vasta accezione del termine:
poeta, pittore, attore comico e cabarettista, compositore di canzoni siciliane.
Una canzone, dal titolo “U sciccareddu
spiritusu”, incisa su un 45 giri, è stata presentata, con grande successo,
alla trasmissione televisiva “La Corrida”
dell’indimenticabile Corrado, classificandosi al secondo posto. Ciò che
convince di questo nostro Artista, in modo superlativo, è la sua attitudine ad
esprimersi in vernacolo siciliano, tanto congeniale al suo spirito, e manifesta
tanta sensibilità, ha partecipato, con lusinghiero successo, a tanti Concorsi,
e così nella pittura. Ha organizzato mostre a Messina e provincia, fra cui
quella alla Pro Loco di Patti, ed il Premio “Tindari”, di Milazzo. Nel campo
teatrale, ha dimostrato la sua bravura come attore comico, ha recitato diverse
commedie e rappresentazioni, e ha partecipato a diversi spettacoli di varietà,
come imitatore cabarettista. Alla Prima Edizione del Premio nazionale “Beniamino Ioppolo”, nel 1990, si è
classificato al Primo posto per le attività teatrali. Rivela, ho detto, una
sensibilità non comune, una forza espressiva, specie nel dialetto, per cui si
può dire che “lo fa parlare”. Il dialetto è la nostra lingua, è la lingua dei
nostri padri che ha avuto uno svolgimento parallelo a quello della lingua
nazionale. Con l’opera di Luigi Pirandello, Premio Nobel della letteratura, si
può parlare di universalità del siciliano. Il poeta deve riempire i versi,
affermava Pirandello, del sentimento che ha dentro di sé. I versi del nostro
poeta sono pieni di sentimento, di passione, di amore per la nostra Sicilia che
“porta nel cuore”, che decanta per le sue bellezze naturali, che dipinge con
magnifici squarci generali, che calpesta con orgoglio e fedeltà. Nelle sue
liriche si nota la ricchezza di espressione della nostra lingua, per cui
sarebbe un’impresa disperata volerle tradurre in lingua italiana, perderebbero
la loro efficacia, la loro incisività, la loro ricchezza espressiva. Un artista
eclettico, il filo conduttore che lo ispira è l’Amore, sicchè vita e Arte sono
un tutt’uno. Emblematica, per la sua carica espressiva, per la sua liricità,
che connota la nostra lingua, è la lirica, “A
Pittinissa”, grande successo con la quale ha conseguito il Primo Premio in in
un Concorso nazionale. Insomma, si può definire un Artista nato. Il suo nome è
inserito nel nuovissimo, prestigioso Dizionario di Autori e nel Volume “Latinitas” di Autori contemporanei.
|