RECENSIONI LIBRARIE
Maria Laura Carnabuci – Come il fruscio della lama sul drappo di seta
di Redazione
 Sentimenti forti, come l’Amore, l’Attaccamento alla
propria terra, alle proprie radici, che si intrecciano tra loro come fibre,
formano la trama di quel tessuto, di quel drappo che è la vita. La protagonista del romanzo è una donna ‘arrivata’ quasi senza accorgersene, come
succede un po’ a tutte le donne, a quella critica età in cui, normalmente, si traccia
un bilancio del proprio vissuto. Come quando, dopo aver scalato una montagna e raggiunta
la sua sommità, ci si volta indietro meravigliandosi nel considerare quanta
strada si è percorsa e, allo stesso tempo, ci si sente come svuotati e demotivati,
come se si vivesse una situazione di stallo. E quello è il momento in cui ci si
pone la domanda: “E adesso?”. Dopo aver ripercorso e riconsiderato le tappe più
salienti del suo percorso, capisce che non è ancora quello il tempo in cui
vivere, esclusivamente, di ricordi, ma che, anche all’età della maturità, la
vita può sorprenderci e offrire spunti di rinascita, occasioni da cogliere, nelle
quali investire le nostre energie, capaci di rimettere in moto gli ingranaggi e
darci nuovi slanci, suscitare ancora entusiasmi e gioia di vivere. Per la nostra protagonista, il suo spirito isolano
trova espressione nell’innamoramento pieno ed entusiastico per una
lussureggiante e profumata Lipari che diviene così nodo focale, punto di
partenza, per una nuova spinta emotiva e sentimentale. Un nuovo obiettivo che riporterà colore e vitalità alla
sua esistenza.
|