EVENTO EUROPEO
Grecia – Lepanto gli eventi nel 447° Anniversario dello scontro navale. In visita la delegazione messinese
di Redazione
 L’Associazione
Aurora, rappresentata da Enzo Caruso, Fortunato Manti, Maria Longo, Clorinda
Giannetto e dal giornalista Domenico Interdonato, anche quest’anno ha
presenziato a una delle manifestazioni più spettacolari, insieme a quella di
don Giovanni d’Austria a Messina, del calendario di eventi europei organizzati
dalla Rete euro mediterranea “Sulle Rotte di Lepanto. Dallo Scontro all’Incontro”.
Domenica mattina, dopo la messa solenne celebrata nel Duomo di Lepanto, si è
formato un corteo diretto al porto, accompagnato dalla banda Musicale e dalle
autorità civili e militari greche, al seguito dell’icona della Madonna del
Rosario. La cerimonia ufficiale si è svolta alle ore 12.00 nello storico porto
con il lancio di corone di alloro dedicate ai caduti dello scontro navale, da
parte di tutte le autorità presenti; per l’Italia, il simbolico gesto è stato
effettuato da Fortunato Manti e Enzo Caruso, insieme a Cristos Salamuras,
presidente del Network internazionale.
La
delegazione peloritana ha, inoltre, preso parte, come ospite d’onore, al grande
spettacolo serale della rievocazione della Battaglia navale svoltosi nello
storico porto dalle mura veneziane. L’evento clou è stato anticipato da un
convegno di studi tenuto da docenti dall’Università di Atene, venerdì 5
ottobre, presso la Torre Botsari, sita nel centro storico della cittadina
greca. L’Associazione Aurora, insieme alla Marco Polo System di Venezia
rappresentata da Piero Pettenò e al Comune di Lepanto è promotrice della Rete
Internazionale “Sulle Rotte di Lepanto. Dallo Scontro all’Incontro”, di cui
fanno parte città italiane, greche, tedesche, spagnole e delle Isole Canarie e
alla quale, l’estate scorsa, ha aderito il Comune di Messina con la firma del sindaco
Cateno De Luca.
|