“Davvero non te lo saprei dire ora. So dirti
chi fossi, quando mi son levata questa mattina, ma d’allora credo di essere
stata cambiata parecchie volte.” Alice nel Paese delle Meraviglie risponde
così al Brucaliffo, quando le chiede di presentarsi. Il tempo è un flusso
costante. Concedersi di vivere il flusso senza ancoraggi a fatti passati e
viaggi nel futuro nel tentativo di controllarlo permette di vivere il QUI ed
ORA. Bisogna STARE NEL PRESENTE. Una modalità è usare i propri sensi per vivere
il momento. L’ACINO D’UVA, entra in scena attraverso un esercizio che arriva
dalla mindfulness.
L’esercizio
consiste nel mangiare un acino d’uva vivendolo con tutti i sensi. Osservare il
chicco nella sua forma, i colori, di farlo scricchiolare tra le dita per
sentirne il suono, annusarlo prima di portarlo alla bocca e appoggiarlo alle
labbra percependo il proprio corpo prepararsi a mangiarlo. Una volta in bocca
il chicco inizia a sprigionare i suoi sapori e a essere conosciuto attraverso
il tatto della mucosa interna della bocca e attraverso la lingua. Al momento
della deglutizione, il succo sprigionato può essere seguito lungo l’esofago e
percepita in un modo ancora nuovo.
COLON
IRRITABILE. Sembra che uno dei fattori di rischio e di mantenimento di questa
sindrome dolorosa e fastidiosa sia il distress: lo stress “cattivo”. Quando le
pressioni sono intense o frequenti, la normale risposta di attivazione
psico-fisiologica si altera in modo compromettente la salute psicologica e
organica.
COSA FARE? R-A-L-L-E-N-T-A-R-E-!
•Fare
l’esercizio del chicco d’uva a metà mattina e metà pomeriggio o con lo snack
che vuoi tu
•Chiudere
una porta lentamente senza fare rumore
•Fare
tre respiri lenti
•Mescolare
il cucchiaino con la mano opposta al solito, lentamente per non rovesciare
tutto
•…
Rallentare
per ridurre il distress, per rimanere concentrati su se stessi, per vivere
meglio il proprio corpo e le proprie giornate. Se si soffre di colon
irritabile, per ridurne gli effetti negativi sul corpo e mente. Buon
rallentamento!
Dott.ssa
Liliana Crisafulli