mercoledì 6 settembre 2017
SANITÀ
Italia, 93 denunce al giorno per Malasanità
di Redazione
 La
ricerca di Eurobarometro ha svelato che in tutta Europa un cittadino su cinque
ha dichiarato di avere avuto esperienza negativa o di aver subito danni in
famiglia a causa di errori sanitari. I dati Eurobarometro segnalano che sta
dilagando questo fenomeno, chiamato in termine tecnico medical malpractice, che
definisce anche le denunce di errori sanitari. Tra il 2011 e il 2016, infatti,
il numero di queste accuse sono aumentate del 38 per cento, con una diffusione
sempre più estesa in ambito familiare; inoltre, il 68 per cento dei cittadini
europei ritiene che gli errori medici e quelli legati a una errata prescrizione
dei farmaci siano tra i problemi più preoccupati nell’ambito della tutela della
propria salute.
In
Italia, sono i dati dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese
Assicuratrici) a fare luce sulla questione: in un anno solare si registrano
circa 34 mila denunce di cittadini per danni subiti da medici privati e nelle
strutture sanitarie, con un ritmo, dunque, leggermente superiore alle 93 in
media ogni giorno. Facendo due rapidi calcoli e considerando che un
risarcimento si aggira in media tra i 25 mila e i 40 mila euro, possiamo
pertanto scoprire che il costo economico della malpractice italiana a livello assoluto potrebbe giungere a
superare i 2 miliardi di euro l’anno, rappresentando una quota del 2 per cento
sull’intero fondo sanitario nazionale.
|