RICERCA
Super-cerotto con la bava delle lumache
di Redazione
 La
bava delle lumache ha ispirato un super-cerotto capace di sigillare
ermeticamente le ferite. Flessibile e sicuro per l’organismo, è descritto sulla
rivista “Science” e si deve all’Istituto Wyss dell’Università di Harvard per l’ingegneria
ispirata alla biologia. Realizzare un adesivo resistente anche sulle superfici
umide e bagnate non è facile: molti di quelli esistenti, infatti, sono tossici,
oppure non aderiscono bene ai tessuti o ancora non possono essere utilizzati in
ambienti umidi. Il gruppo di Harvard, guidato da Jianyu Li, ha pensato così di
ispirarsi alle lumache Arion subfuscus, piuttosto comuni in Europa e in parte
degli Stati Uniti, e, in particolare, al muco molto appiccicoso che secernono quando
si sentono minacciate e che permette loro di aderire a qualsiasi superficie in
modo così efficiente che i predatori non riescono a staccarle.
I
primi test sono stati condotti su un cuore di maiale e l’adesivo si è
uniformato bene, con una tensione del 100%. Altri test sono stati condotti su
ratti nei quali sono stati simulati interventi chirurgici d’urgenza,
dimostrando che il super-cerotto è riuscito a bloccare le emorragie.
|