MESSINA
Convegno al Liceo Archimede sul tema: “Mito e realtà tra Scienza e Fede”
di Redazione
 “Mito e realtà tra
Scienza e Fede” è stato questo il tema del convegno
organizzato dal Liceo “Archimede”, diretto dalla preside Maria Flavia Scavello,
in collaborazione con la Sezione messinese dell’Associazione per l’“Insegnamento
della Fisica” (“AIF”), presso la sede del Liceo. Dopo i saluti del vicario, prof. Edoardo Piparo, alla presenza di un
attento pubblico di alunni, docenti e studiosi, il prof. Giovanni Magliarditi,
responsabile della Sezione “AIF” di Messina e docente di Matematica e Fisica
del Liceo, ha introdotto il tema “Verità
e Scienza”, puntualizzando, sotto l’aspetto scientifico, il connubio fra il
reale e il pensiero razionale; a seguire, il prof. Renato Calapso, docente di
Filosofia e Storia del Liceo, ha argomentato, in modo analitico e puntuale, sui
“Modelli di verità” nella storia della Filosofia e, infine, il prof. don Antonio
Meli, ordinario di Scienze della Comunicazione presso l’Istituto Teologico “San
Tommaso” di Messina, ha guidato tutti i partecipanti verso un percorso di
riflessione, condotto sapientemente, sul tema
“Il Cristianesimo è ancora credibile?”.
Gli interventi sono stati moderati
dalla prof.ssa Maria Longo, docente di Italiano e Latino del Liceo.
|