MESSINA
Convegno Nazionale “A.QUA.MARI.NA.” – Il Nautico “Caio Duilio” capofila nazionale
di Redazione
 L’I.T.T.L.
“Caio Duilio” dà il via al progetto “Qualità
per la Formazione Marittima”. Entra nel vivo, dunque, la convenzione
stipulata con il MIUR lo scorso 20 ottobre 2016 con la quale il prestigioso
istituto nautico messinese ha ricevuto l’investitura di scuola capofila della
Rete “A.QUA.MARI.NA.” (Azione Qualità Marittima Nautici) della quale fanno
parte anche: - l’IIS “Buccari – Marconi” di Cagliari; - l’IIS “R. D’Altavilla –
V. Accardi” di Mazara del Vallo; - l’IISS “Giovanni XXIII” di Salerno; - l’IIS “Petrucci
– Ferrara – Maresca” di Catanzaro; - l’IISS “Severi – Guerrisi” di Gioia Tauro;
- e l’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata di Militello. Proprio nella Città dello
Stretto, in occasione della fase di
avvio del progetto, si svolgerà nelle
giornate del 6 e 7 marzo 2017, un Convegno
Nazionale con la partecipazione dei dirigenti scolastici e dei referenti
del progetto di tutte le scuole del
territorio nazionale ad indirizzo “Trasporti e Logistica”.
L’evento rappresenta un’esclusiva occasione d’incontro e condivisione tra
i rappresentanti degli istituti nautici di tutto il territorio nazionale che vi
parteciperanno, attivamente, anche in virtù della ricaduta che le azioni
previste dal progetto avranno all’interno
di ciascuna realtà scolastica. Inoltre, saranno presenti i maggiori
rappresentanti della filiera produttiva del territorio che offriranno il loro
contributo, sul tema dell’alternanza scuola-lavoro e sull’importanza che l’interazione
con la filiera formativa ha ai fini dell’acquisizione delle competenze.
I
lavori si apriranno il lunedì 6 marzo,
alle ore 09.30, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Ateneo peloritano con il
Magnifico Rettore dell’Università di Messina, prof. Pietro Navarra, che farà
gli onori di casa. In rappresentanza del MIUR, la dottoressa Rosalba Bonanni,
esponente della “Direzione del Sistema nazionale di gestione della qualità per
la formazione marittima”, che inaugurerà l’intensa “due giorni”. Il dirigente
scolastico dell’I.T.T.L. “Caio Duilio”, professoressa Maria Schirò (nella foto), illustrerà “Il ruolo della formazione per lo sviluppo
del cluster marittimo: l’interazione tra filiera formativa e filiera produttiva”.
A seguire, i contributi dell’ingegnere Vincenzo Franza di “Caronte e Tourist
S.p.A.”, dell’ingegnere Lorenzo Barone della “Castalia Consorzio Stabile
S.C.p.A.” (entrambe aziende partners dell’I.T.T.L. “Caio Duilio”), del dott.
Tiziano Minuti di “Confitarma” e dell’ingegnere Gaetano Biancuzzo dell’“Intermarine
S.p.A”. Il professor Vincenzo Crupi, docente ordinario presso il Dipartimento
di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina, presenterà, nella
giornata di martedì 7 marzo, il nuovo Corso di Laurea Triennale in “Scienze e
Tecniche della Navigazione” di cui è il referente.
Hanno
assicurato la loro partecipazione le massime autorità militari cittadine tra
cui il comandante della Capitaneria di Porto di Messina, Nazzareno Laganà, e il
comandante del Nucleo Supporto Logistico della Marina Militare, Santo Giacomo
Legrottaglie. Saranno presenti alla convention
anche il prof. Alfredo Menichelli, referente MIUR progetto “A.QUA.MARI.NA.”,
e la prof.ssa Rossella Mengucci, dirigente scolastico comandato presso il MIUR,
che illustrerà l’alternanza scuola lavoro curriculare nel sistema qualità.
Previsti, infine, gli interventi dei
docenti del “Caio Duilio”: Daniela Mangano, Angelo Cannata, Giovanni Curcuruto
e Giuseppe Mangraviti. L’importante iniziativa
ha ricevuto il patrocinio dall’Ars, per l’occasione
sarà presente il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’onorevole
messinese Giovanni Ardizzone, e dall’Università degli Studi di Messina.
|