AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Sociale > Associazionismo > Meeting degli auguri per le Associazioni d’Arma di Messina

 mercoledì 14 dicembre 2016

MESSINA

Meeting degli auguri per le Associazioni d’Arma di Messina

di Domenico Interdonato


alt

Meeting degli auguri per le Associazioni d’Arma dell’area metropolitana di Messina, l’affollato incontro si è svolto nella Sala Conferenze della Federazione dell’Istituto del “Nastro Azzurro” e dell’“UNUCI” di Messina. Artefice il maggiore Vincenzo Randazzo che, con la sua paziente azione, è riuscito ad organizzare una cerimonia unica, coinvolgendo tutte le realtà dell’associazionismo d’Arma. Presenti all’evento, il col. Roberto Vergoric comandante del 5° Reggimento “Aosta” e il ten. col. Nicola Ciardello, comandante del Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”, nella qualità di soci d’onore e benemeriti dell’Istituto del “Nastro Azzurro”. Presente il sindaco di Montagnareale, Anna Sidoti, e la signora Giuseppina Moggi, entrambe premiate dal Capo Gruppo Minissale, con la “Stella Alpina”, riconoscimento concesso alle dame, che, con impegno e dedizione, hanno dato lustro alle attività sociali del “Gruppo Alpini” di Messina.

L’incontro augurale, ha visto i saluti del generale Giuseppe Briguglio, presidente dell’“UNUCI”, e dai saluti di benvenuto del maggiore Randazzo, a seguire, la presentazione del “Calendario 2017” degli Alpini di Sicilia. L’opera, ideata dagli Alpini di Messina guidati dal capo gruppo dott. Giuseppe Minissale, è stata realizzata, interamente, da un’importante azienda della Città dello Stretto. L’Edizione 2017 del Calendario da tavolo è giunta alla sua terza edizione e racconta gli eventi associativi più importanti, vissuti da protagonisti dagli Alpini di Messina e della Sicilia.

L’Edizione 2017 del Calendario da tavolo si differenzia dalle precedenti perché ospita due belle foto del “Gruppo Alpini” di Noventa Vicentina (VI). Il capo gruppo “ANA” di Messina, Minissale, ha dichiarato: “Con gli Alpini veneti, ormai, c’è un feeling che affonda le radici nella storia, infatti, Messina è stata la patria adottiva della breve vita del capitano Umberto Masotto originario di Noventa Vicentina, Medaglia d’Oro al Valor Militare caduto nella battaglia di Adua il 1° marzo del 1896, assieme a tanti artiglieri ‘da Montagna’ siciliani, a loro i siciliani dedicarono il monumento allocato lungo la passeggiata a mare”.

Il ricavato del Calendario 2017 sarà utilizzato a fini sociali, culturali e di volontariato. L’opera consiste in un’elegante produzione creata con tante belle foto a cominciare dalla copertina, che vede, come sempre, il monumento dedicato alla Batteria Masotto e il piazzale d’Armi di Forte Cavalli, fortezza Umbertina edificata intorno al 1871 e, attualmente, sede di un importante Museo, che custodisce la memoria dell’importante piazza d’Armi dell’area dello Stretto.

Nelle 12 pagine con il datario, le foto sono di dimensioni ridotte mentre sul retro si possono ammirare altre 12 immagini, infine, nel retro copertina si propone ai cultori di storia patria il Volume dal titolo “Il Monumento alla Batteria Masotto e alle Batterie siciliane”. Lo scopo della terza edizione del Calendario da tavolo è quella di mostrare le attività che, annualmente, svolgono gli alpini di Messina e di Sicilia, foto che ritraggono momenti associativi anche goliardici, cerimonie commemorative e attività di volontariato. Prevista la partecipazione, a marzo 2017, alla “Rassegna calendari alpini”, curata dal “Gruppo Alpini” di Imola e del Periodico “L’Alpino Imolese”, in collaborazione con la Sezione Bolognese Romagnola.

Gli interessati potranno richiederlo, direttamene, nella sede di Viale Europa, 162, a Messina, aperta al pubblico tutti i martedì dalle ore 18.00 alle ore 19.30, scrivendo una mail al seguente indirizzo anagruppodimessina@hotmail.com, oppure telefonando al numero 340.8690458, sono previste anche spedizioni a mezzo posta ordinaria.


 


Altre Notizie su

Sociale > Associazionismo






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839