ALIMENTAZIONE
Attenti agli zuccheri
di Redazione
 Non aggiungere zuccheri
nei primi 2 anni di vita e non più di 25 grammi al giorno dai 2 agli 8 anni.
Consigliato dall’“American Heart Association” che ha pubblicato le linee guida
sulle quantità di zucchero ottimale per i bambini. Lo zucchero aggiunto si può
presentare in diverse forme, dal fruttosio al destrosio al succo di frutta, in
piatti anche salati come hamburger e patatine industriali. Una dieta troppo
ricca di zuccheri aggiunti è fra le cause di diversi fattori di rischio
cardiaci come obesità, diabete, pressione e colesterolo alti. “Le famiglie
possono iniziare ad educare il gusto dei propri figli fin da piccoli – scrivono
– perché le loro abitudini e preferenze alimentari dureranno fino all’età
adulta”.
|