CENTRO DIURNO “CAMELOT” – MESSINA
Presentato il libro “Dalla Follia alla Cittadinanza: esperienze riabilitative in Sicilia” (VIDEO)
di Lally Famà
 L’ampio e ospitale Salone dei
Cavalieri del Centro diurno “Camelot”, della Cittadella sanitaria “Lorenzo
Mandalari”, di viale Giostra, ha ospitato la presentazione del libro Dalla Follia alla Cittadinanza: esperienze
riabilitative in Sicilia”, di Giuseppe Seminara e Ferdinando Testa.
Il dott. Matteo Allone,
responsabile del Centro “Camelot”, ha dato il via ai lavori, presentando il
sindaco di Messina, Renato Accorinti, e gli altri relatori. Il sindaco, durante
il suo intervento, si è complimentato con tutti ed ha detto “qui mi sento a mio agio, perché ritengo che
la pazzia certe volte aiuta, guardate me, tutti mi prendevano per pazzo e,
adesso, sono il vostro sindaco e secondo le recenti statistiche, sono anche
amato dai miei cittadini, quindi posso affermare che un pizzico di ‘pazzia’ e
tanta tenacia aiutano e portano a vincere”.
Il sindaco ha, inoltre, visitato
il Centro “Camelot” e si è soffermato, brevemente, con gli operatori e gli
utenti. Il direttore del DSM, Antonino Ciraolo, ha esternato la sua
soddisfazione per l’opera svolta da tutto il team del “Camelot” e dato il via
ai due interventi di Ferdinando Testa e Roberta Famulari. Ferdinando Testa ha
parlato del libro e si è soffermato sulle realtà riabilitative della Sicilia,
che presentano carenze, ma anche alcune eccellenze come il Centro “Camelot”. “Eravamo indecisi su dove presentare il libro
– queste le parole di Testa –, ma poi si
è scelto questo accogliente salone e, oggi, sono veramente felice di stare
assieme a voi”. Roberta Famulari, da sempre impegnata a promuovere e
divulgare la cultura della riabilitazione psichiatrica, si è soffermata a
parlare delle sue esperienze e delle realtà presenti sul territorio. Il dott.
Allone ha mostrato al pubblico un video realizzato, con la collaborazione di “FiloDirettoNews”, e curato da Antonio
Cucinotta; il sapiente montaggio ha permesso di far vedere tutti gli eventi
realizzati dal Centro “Camelot”, nel 2013.
Al termine del filmato, il dott.
Allone ha chiamato per un breve intervento Rosario Lo Faro, direttore
editoriale, e Domenico Interdonato, direttore responsabile di “FiloDirettoNews”. Lo Faro ha tracciato,
brevemente, i tre anni della testata giornalistica aperta al sociale e
ricordato la costante sinergia con il Centro “Camelot”. Il direttore
Interdonato ha parlato del facile coinvolgimento della società sana messinese
nei progetti del “Camelot” e del lavoro di gruppo che, alla lunga, paga ed è
sempre vincente. (VIDEO)
|