domenica 15 dicembre 2013
LA LUCE DI BETLEMME
Arrivato a Messina il simbolo della Pace
di Redazione
 Nella
chiesa della Natività, a Betlemme, vi è una lampada ad olio che arde perenne da
moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni
cristiane della terra. Nel 1986 un bambino venuto, appositamente, dall’Austria,
per un’iniziativa benefica, accese una luce dalla lampada nella grotta di
Betlemme che fu, poi, portata a Linz con un aereo della linea austriaca,
distribuita in Austria e, grazie alla collaborazione degli scout, in tutta
Europa. In Italia la Luce arrivò nel 1996 grazie alle associazioni scoutistiche
triestine e a Trenitalia. A Messina arrivò, per la prima volta, nel 2000.
Quest’anno la Luce di Betlemme è arrivata, con il treno proveniente da Trieste il
15 dicembre alle ore 01:00 alla stazione marittima. Ad accoglierla, dopo una
veglia di preghiera, saranno gli scout messinesi dell’A.G.E.S.C.I.,
dell’ASSORAIDER, del C.N.G.E.I., del M.A.S.C.I. e i Foulards Bianchi di
Messina. La fiamma accesa sarà consegnata dagli scout triestini ai vari gruppi
che la distribuiranno, a loro volta, nelle varie parrocchie. Poi la Luce
proseguirà in treno verso Palermo, mentre una staffetta regionale porterà la
Luce in tutta la Sicilia. La Luce arriverà anche nelle Isole Eolie, grazie alla
collaborazione della comunità MASCI di Milazzo.
La
Luce della Pace è stata distribuita il 15 dicembre alle ore 9,00 nella parrocchia
di San Francesco a San Licandro, alle 9,30 al Tempio San Francesco
all’Immacolata, alle ore 10,00 nella parrocchia S.Maria della Consolazione al
villaggio Santo e alle 11,00 al Santuario di Montalto e nella parrocchia di San
Camillo. Infine la Luce di Betlemme sarà donata a Papa Francesco.
|