Sabato 23 novembre p.v., alle ore 18,30, presso il “Centro
Multiculturale Officina”, si svolgerà l’evento Mama Africa… ritorno alle origini. Tante pietre per tessere la
speranza…, in collaborazione con il Coro Polifonico “Overture”, il Centro
Sperimentale “Progetto Danza”, l’Orchestra Multietnica “Ritmo Live” e Coro di
Voci Bianche “Note Colorate”.
La manifestazione ha l’obiettivo
di raccogliere fondi in favore del Progetto
“Sciacat” che prevede la costruzione di una scuola in Eritrea, dove le
donne raccolgono pietre per costruire il loro futuro, e proprio da quelle
pietre sarà costruita una scuola di tessitura nel villaggio,
situato a 15 km. da Barentu.
Il progetto è, fortemente,
voluto dall’Istituto “Daughters of St. Anne” (Eritrea) e sostenuto dalle Associazioni “Anymore Onlus”, “Baobab” e “Walking Together”.
Per l’evento, sarà allestita
una mostra fotografica sul tema della tessitura in Eritrea e la prima parte
della serata sarà dedicata alle testimonianze dei volontari delle Associazioni che parleranno dell’attuale
situazione eritrea illustrando il progetto nei dettagli; si continuerà con
suoni, danze e parole.