MISSIONE DELLA CHIESA
Il Movimento Apostolico
di Redazione
 Il
Movimento Apostolico è un’aggregazione ecclesiale di fedeli laici, riconosciuta
dalla gerarchia della chiesa, sorto a Catanzaro, il 3 novembre 1979, tramite la
signora Maria Marino, che ne è ispiratrice e fondatrice, e diffuso in Italia ed
all’estero, dove opera con il suo carisma di “annuncio e di ricordo del
Vangelo”. La formazione è il suo punto di forza: offre delle catechesi
permanenti, aperte a tutti, avviate dai vescovi, guidate dai sacerdoti,
sussidiate, grazie al quindicinale Movimento
Apostolico e al sito web www.movimentoapostolico.it,
che contiene, tra l’altro, le Parole di
esortazione dell’ispiratrice, la sussidiazione della proposta catechetica
sul vangelo della domenica, i commenti al vangelo del giorno, a tutti i libri
del Nuovo Testamento e alla Genesi, dell’assistente ecclesiastico centrale,
mons. Costantino Di Bruno, i musical della presidente Cettina Marraffa. L’itinerario
stabile di formazione richiede agli aderenti una crescita personale nella vita
secondo la grazia di Dio, portata avanti con la frequenza all’Eucaristia, ai
Sacramenti e la preghiera. È propria del Movimento
Apostolico una particolare venerazione alla Vergine Maria, Madre della
Redenzione, invocata con il Santo Rosario. Molto sentita è la comunione di
preghiera con gli Angeli e i Santi.
L’impegno
di formazione si traduce in missione nella chiesa e nel mondo, per testimoniare
Cristo nei diversi ambiti di vita e nelle opere di carità (volontariato
sociale, visita agli ammalati, aiuto ai poveri, sostegno ai bisognosi..); gli
aderenti s’inseriscono nelle parrocchie e negli organismi diocesani, in
obbedienza per la fede ai pastori e in collaborazione con le altre aggregazioni
laicali, per “riempire la Casa del Padre” e “dare al mondo una nuova anima”,
come ebbe a dire il Santo Padre Giovanni Paolo II, agli aderenti accompagnati
da mons. Vincenzo Rimedio, in udienza privata a Castel Gandolfo il 16 agosto
1987 (cfr. Osservatore Romano, 16-17
agosto 1987, 5). Tanti
sono i frutti nati nel seno del Movimento
Apostolico: diverse decine di vocazioni sacerdotali e diaconali, l’Istituto
secolare “Maria Madre della Redenzione”, il Centro Studi “Verbum” che, con le
sue pubblicazioni teologiche, i convegni ed i seminari, si pone in dialogo con
le istituzioni accademiche civili ed ecclesiastiche. Visita il sito www.centrostudiverbum.it
|