DICCI LA TUA
Messina – Le Vetrine di via Garibaldi: “Dall’Amministrazione nessun dialogo per la Vara”
di Redazione
 L’Associazione “Le Vetrine di via
Garibaldi” esprime tutto il proprio rammarico per l’iniziativa dell’amministrazione
De Luca riguardante la rimozione di fioriere e abbellimenti installate proprio
dai commercianti in Via Garibaldi. Dopo tanti anni di cure, sembra assurdo che
tutto sia stato gettato senza preavviso alcuno. Fioriere che tra l’altro erano
anche state abbandonate da chi avrebbe dovuto occuparsene e che sono state
ripristinate a spese dei commercianti e per il bene della Città. “Abbiamo atteso qualche giorno prima di intervenire perché abbiamo sperato che l’amministrazione
De Luca, oberata dall’organizzazione
della Vara, volesse scusarsi con quanti, a proprie spese, avevano abbellito la
strada. E, invece, niente. Con preavviso, si sarebbe potuto risolvere il
problema dell’intralcio a quanti si
recheranno in questa via il prossimo 15 agosto. Ma, e non è la prima volta,
non c’è stata alcuna comunicazione.
Riguardo
alla manifestazione della Vara, poi, lo scorso anno abbiamo riscontrato
problemi per alcuni residenti delle vie adiacenti la Via Garibaldi, che si sono
ritrovati senza auto perché il giorno prima o lo stesso giorno sono stati posizionati i cartelli di divieto.
Vorremmo solo un po’ di serietà e onestà
intellettuale. Secondo noi bisognava informare tutti i commercianti della zona,
così chi non era in possesso dell’autorizzazione
poteva mettersi a norma o magari togliere le fioriere che adornavano la via Garibaldi e portarle all’interno
delle proprie abitazioni o quant’altro. Senza il bisogno di rimuoverle in piena notte svegliando tutti gli abitanti
della Via Garibaldi.
Negli
scorsi mesi, e in seguito al primo “Art Day” di Messina organizzato con la Scuola
“Ernesto Basile”, l’Associazione “Le Vetrine di via Garibaldi” aveva inteso
sensibilizzare la popolazione al tema dell’arte, un tema che è nostra
intenzione sviluppare con un progetto ben più ampio e che ha già incontrato il
favore di tantissimi commercianti. Un progetto per il quale abbiamo chiesto dei
confronti all’Amministrazione su proposta dello stesso assessore Trimarchi. I
negozianti sono sempre disposti a collaborare senza guerre e senza fanatismi.
Vorremmo solo lavorare e, in base alle nostre possibilità, contribuire per il
bene di Messina. Invece, sembra si debba sempre subire decisioni dall’alto,
senza però esserne informati per tempo. E questo è un peccato per una Città che
punta ad avere una buona gestione amministrativa”.
|