ROMA
Renzo Gubert eletto presidente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana
di Redazione
 Sabato 22 giugno, il Consiglio
Nazionale della Democrazia, preso atto delle dimissioni irrevocabili presentate
dal sen. Gianni Fontana, ha eletto presidente del Consiglio Nazionale della
Democrazia Cristiana il senatore prof. Renzo Gubert. Nato in
Primiero (Trento), l’11 agosto 1944. È stato deputato dal 1994 al 1996 e
senatore dal 1996 al 2006. Il suo impegno a servizio della politica si è sempre
ispirato ai valori della Democrazia Cristiana di Luigi Sturzo e del
corregionale Alcide De Gasperi. È padre di nove figli, uno dei quali
carmelitano. Ama definirsi agricoltore part-time. Si è perfezionato in
Sociologia all’Università Cattolica di Milano e a New York e, nel 1973, ha
ottenuto l’insegnamento di Sociologia alla Cattolica di Milano. Nel 1974, ha
ottenuto l’insegnamento di Sociologia urbano-rurale a Trento e, nel 1980, ne è
diventato professore ordinario. Nel 1991, è succeduto al prof. Franco Demarchi
nella cattedra di Sociologia II e per quasi dieci anni è stato direttore di uno
dei due Dipartimenti di ricerca sociale dell’Università di Trento.
|