AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Messina > Proprio il caso di dirlo: “Mancu li cani!!”

 domenica 16 giugno 2019

DICCI LA TUA

Proprio il caso di dirlo: “Mancu li cani!!”

di Redazione


alt

Sveglia la mattina alle prime luci dell’alba e preparato il borsone con tutto l’occorrente, ci avviamo puntuali per recarci all’ASP di Messina, presso la Facoltà di Veterinaria (salita SS. Annunziata). Arriviamo sul posto disorientati (la segnaletica non è delle migliori!) e ci rechiamo all’accettazione dove ci aspettano i medici veterinari per l’intervento di sterilizzazione, come da programma. Sino alle ore 9.30, nessuno ci “accetta” (perché assenti), nessuno si vede, dalle entrate esterne si vedono padiglioni bui e deserti, dunque, si va alla ricerca del medico che dovrebbe effettuare l’intervento di sterilizzazione a Lola, la cagnolina meticcia adottata poco più di un anno fa. Intuiamo che il ritardo potrebbe essere una prassi, ne approfittiamo per fare un giretto. Tutt’attorno alla struttura, sporcizia ovunque, abbandono totale, aspettiamo ancora, ma del medico nemmeno l’ombra, decidiamo allora di “mollare gli ormeggi” con la decisione di far sterilizzare la cagnetta in una clinica privata, a pagamento.

Quello che è un diritto, la sterilizzazione gratuita per un cane adottato, sfuma, mettiamo mani al portafoglio. Vorremmo capire il perché di questo comportamento, l’enigma è presto risolto. Ci contatta telefonicamente la referente dell’associazione che ci ha dato il cane in adozione, anch’ella “incavolata”, e ci comunica che non era stata avvertita (per poterci, a sua volta, avvisare) che nel giorno programmato non si sarebbero effettuate “sterilizzazioni” per il seguente motivo: mancanza dei farmaci necessari per poterle effettuare. Ne deduco che, a parte la mancata manutenzione e pulizia di un posto che sembra essere tagliato fuori dal sociale, anche l’assenza totale di personale atto all’accoglimento di proprietari di cuccioli, nonché di organizzazione e programmazione, “necessarie” per il buon rendimento di un’ASP.



 


Altre Notizie su

Notizie > Messina






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839