MESSINA
FIADEL: Al sindaco De Luca e al Consiglio Comunale: “Smettetela di litigare! Vogliamo soluzioni e garanzie per l’occupazione per i rimasti fuori della Messina Social City”
di Redazione
 “Nulla di fatto anche oggi – commenta la
dirigente sindacale, Clara Crocè –. Ci chiediamo che senso abbia partecipare a commissioni consiliari
nelle quali non si conclude niente. Martedì scorso eravamo presenti a una
seduta di commissione per discutere degli ex lavoratori di Casa Serena andata a
vuoto, perché gli stessi consiglieri hanno fatto cadere il numero legale. Oggi,
la commissione convocata per le ASACOM si è rivelata un altro buco nell’acqua
per l’assenza dell’assessore ai
Servizi sociali, Alessandra Calafiore, che si è giustificata sostenendo che la
convocazione non rispettava il
regolamento.
Quindi, invece, di
parlare degli operatori in attesa di certezze, i consiglieri si sono limitati a
manifestare solidarietà al collega
Alessandro Russo per l’attacco subito dal sindaco. Come FIADEL non vogliamo entrare in una squallida
diatriba. Il dato certo è che nessuno può dichiararsi innocente, anche perché allora avremmo dovuto essere
solidali con De Luca per gli attacchi dello stesso Russo. Nell’interesse di tutti i lavoratori che
sono rimasti fuori dal transito nella MSC (sostituzioni storiche, ex Casa Serena, Legge 328 e ASACOM),
chiediamo al primo cittadino e ai consiglieri comunali di smettere di litigare. Siamo stanchi di
partecipare a sedute inconcludenti nelle quali non si raggiunge alcun accordo.
A breve, molti di
questi lavoratori non avranno alcun sostentamento economico –
incalza la Crocè –. Le chiacchiere non si
mettono a tavola e non ci si pagano le bollette e il mutuo. Lanciamo un messaggio di pace a Consiglio comunale e Amministrazione
nell’interesse esclusivo dei lavoratori e della Città: sedetevi tutti intorno a un tavolo (capogruppo consiliari,
sindaco, assessore, presidente e Consiglio di Amministrazione della Messina
Social City) e individuate una soluzione che possa garantire il futuro occupazione dei lavoratori”. Secondo la FIADEL,
la soluzione c’è già ed è quella approvata dalla Giunta e dal Consiglio
comunale relativamente ai criteri di transito. “Non consentiremo alcuna
strumentalizzazione dei lavoratori da parte di chicchessia – conclude Clara
Crocè –. Tutti avete deliberato la
salvaguardia dei livelli occupazionali: fatelo. La campagna elettorale è finita
per tutti, adesso risolvete i problemi”.
|