MESSINA
MCL di Messina: Sì al Ponte, più Europa e politiche sociali. Romano completa la squadra
di Redazione
 Un
programma fitto di impegni e iniziative, e un management giovane e rinnovato
quello che si è riunito nella sede messinese del Movimento Cristiano Lavoratori
dopo il Congresso celebrato lo scorso dicembre. Un momento di grande
partecipazione e coinvolgimento da parte di tutti i componenti, i rappresentati
degli oltre 30 circoli e 6000 soci, i giovani, i delegati e i volontari del
movimento. Più Europa, più infrastrutture al Sud, Si al ponte, maggiore
attenzione alle povertà e allo sviluppo delle imprese sociali, spiega il
presidente Fortunato Romano in occasione della relazione di apertura dei
lavori. “Più Europa, in sintonia con il
manifesto. Si all’Europa, per farla. Promosso dal MCL e Esserci – continua
Fortunato Romano – per le prossime
europee in programma nel mese di maggio 2019 perché continuiamo a guardare con
speranza all’Europa, confidando che la sua radice fatta di democrazia, promozione della pace, dello sviluppo e della
solidarietà possa essere recuperata e
che l’Europa unita possa così rispondere alle giuste esigenze di libertà,
identità e sicurezza sociale. Più
infrastrutture al Sud e Si al ponte quale unica opportunità di sviluppo per l’area
metropolitana. Maggiore attenzione
alle povertà, al disagio sociale e agli anziani, per questo sto pensando di
riproporre un Disegno di legge per l’istituzione
degli oratori in collaborazione con le associazioni di promozione sociale e di
volontariato per creare un luogo di ritrovo e di formazione, ma anche sostegno alle azioni d’impresa capaci di
privilegiare l’impatto sociale”.
Dopo
la relazione del presidente, si è passati allel’ezione dei vice presidenti, del
segretario provinciale, dei componenti dell’esecutivo, dei rappresentanti degli
Enti e dei Servizi e al programma delle attività per il nuovo anno sociale con
un’attenzione particolare ai temi della legalità e del lavoro. Componenti
Comitato Esecutivo Provinciale: - presidente: Fortunato Romano; - vicepresidenti:
Lillo Zaffino, Elisa Furnari e Gaetano Lamberto; - segretario: Gaetano Drago; -
vice segretario aggiunto: Matteo Tramaglino; - amministratore: Maurizio
Ambrogio; - direttore patronato: Antonella Romeo; - referente Caf: Gabriele Prestipino
Giarritta; - confermato presidente Patronato SIAS: Francesco De Leo; - vice
presidente: Piero Caliri; - delegato ai rapporti con la Diocesi di Patti: Francesco
Velardi; - delegato giovani MCL: Cristina D’Arrigo; - delega studi e
formazione: Giuseppe Bottaro; - delega inclusione e disabilità: Giuseppe
Terranova; - delega associazioni e sindacato: Mimmo Allegra; - delega ambiente
e creato: Sabrina Assenzio; - delega Forum Associazioni Familiari: Cama
Giovanni; - delegato Consulta dei Laici: Leo Parisi; - delega scuola e istruzione:
Dino Bartolone; - delega lavoratori autonomi e imprese: Lucia Sansone; - delega
alle politiche del lavoro: Rosella Bottaro e Domenico Baldaro.
|