MESSINA
Il Comune di Messina aderisce al network Euro-Mediterraneo “Sulle rotte di Lepanto” e al bando europeo “Europa per i cittadini”
di Redazione
 Con
delibera n° 124 del 18 febbraio 2019, il sindaco De Luca e la Giunta municipale
del Comune di Messina hanno ratificato l’adesione al Memorandum della Rete
Euro-mediterranea “Sulle Rotte di Lepanto. Dallo Scontro all’Incontro”, grazie
alla quale, su proposta dell’assessore ai Fondi Europei, Carlotta Previti, è
stata possibile l’adesione del Comune di Messina al Bando “EACEA – Europe for
Citizens con il progetto REUrope-ReMember the fEUture-citizenship, networking
and culture for Europe”, coordinato dalla Marco Polo System di Venezia.Al
Network internazionale (www.lepantonetwork.eu), di cui sono promotori il Comune
greco di Lepanto (Nafpaktos), la Marco Polo System di Venezia e l’Associazione
AURORA, aderiscono anche Associazioni e Istituzioni delle Città di Messina,
Gaeta (LT), Marino (RM), Nicosia (EN), San Severo (FG), Crotone, Urgnano (BG),
Valle de Guerra-Tenerife (Isole Canarie), Regensburg (Germania) e Capodistria
(Slovenia). Con Messina capofila, il progetto prevede lo svolgimento, nelle
città della Rete, di eventi storico-culturali rivolti ai giovani cittadini
europei che onorino lo spirito dell’Unione Europea secondo ideali di libertà,
dell’incontro e della pace.
|