ANTICO BORGO MARINARO
Messina – “Proteggiamo il Mare” alla Casa-Museo Maria Costa
di Redazione
 Si
è svolta, presso la casa-museo Maria Costa di Via Case Basse e tra i suggestivi
vicoli dell’antico borgo marinaro di Paradiso in Messina, una piacevole
giornata di condivisione e sensibilizzazione per la tutela del mare e dell’ambiente
intitolata “Proteggiamo il Mare”, nell’incontro, avvenuto sabato mattina 23
febbraio u.s., tra il Centro Studi Maria Costa e il movimento “Faciti ca nun
moru”, e altre associazioni e gruppi di cittadini ovvero Puli-AMO Messina, Siso
Project, MeeSea2, Greenpeace Gruppo Locale Messina e Mare Nostrum. I volontari
dei suddetti movimenti di tutela ambientale, prima della pulizia del tratto di
spiaggia antistante il rione di Paradiso, hanno visitato con grande entusiasmo
la casetta della poetessa Maria Costa.
Hanno
fatto gli onori di casa il presidente del Centro Studi Maria Costa, dott. Lillo
Alessandro, la segretaria, dott.ssa Gisella Schirò, e la tesoriera, dott.ssa
Annamaria Celi, ringraziando i numerosissimi partecipanti e mostrando loro gli
ambienti ove ha vissuto la Puitissa dello Stretto, autentica custode di una
tradizione orale, rievocando miti e leggende con i suoi versi che amava declamare
in dialetto messinese. Il dott. Lillo Alessandro ha portato i convenuti a
conoscenza delle numerose attività culturali svoltesi in questi anni dal Centro
Studi Maria Costa, costituito per onorare la memoria della poetessa e promuove
la conoscenza delle tradizioni messinesi. A conclusione, la dott.ssa Annamaria
Celi ha voluto rivivere il grande estro poetico di Maria Costa leggendo i versi
della poesia dedicata al mito di Colapesce.
|