MESSINA
Progetto Legalità: Il commissario Mascherpa torna all’azione
di Redazione
 Il
commissario Mascherpa torna all’azione: la Questura di Messina ha presentato lunedì
22 ottobre al Museo Interdisciplinare Regionale la seconda edizione del progetto sulla legalità dedicato al vice questore
Boris Giuliano. Le ferie sono terminate anche per il commissario Mascherpa che
con la sua squadra torna a lavoro più carico di prima. Nuovo anno scolastico e
nuove indagini per parlare di legalità alla sua maniera: moderna, coinvolgente,
divertente. Il progetto, che nasce dalla collaborazione della Polizia di Stato
con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e al quale è
abbinato un concorso nazionale, è rivolto a investigatori molto speciali: gli
studenti. Rispetto delle regole per vivere meglio con se stessi e con gli altri
facendo la scelta giusta: questo l’obiettivo che la Questura di Messina si è
prefissata per il 2018/2019.
I
valori della giustizia, della sicurezza e del rispetto potranno guidare le
future generazioni a decidere con responsabilità i comportamenti più corretti
influenzando positivamente anche gli altri. E proprio consapevoli dell’importanza
dell’esempio, potente strumento capace di attivare un circolo virtuoso che nel
tempo può cambiare il mondo, anche questa edizione è dedicata al vice questore
Boris Giuliano. Una fulgida testimonianza di dedizione, coraggio, grande
umanità. Lunedì 22 ottobre avrebbe compiuto 88 anni e per la circostanza la
Polizia di Stato di Messina ha organizzato un evento aperto alla cittadinanza,
rivolto in particolar modo ai giovani. Quale migliore occasione per presentare
ufficialmente questa seconda edizione
svelando le tematiche che saranno trattate e le modalità con le quali verranno
affrontate.
|