AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Nazionali > In Italia 4mila persone si tolgono la vita ogni anno

 venerdì 14 settembre 2018

SUICIDI

In Italia 4mila persone si tolgono la vita ogni anno

di Redazione


alt

Ogni anno, in Italia, 4mila persone si tolgono la vita, nella maggior parte dei casi queste morti potrebbero essere evitate. Le persone che vivono un disagio grave lanciano sempre dei segnali prima di passare ai fatti. Segnali che – dicono gli esperti – devono essere compresi in tempo dai familiari e dagli amici. Per individuare le giuste strategie e indagare l’impatto del fenomeno, in vista della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio che si celebra il 10 settembre, si terrà a Roma il 13 e 14 settembre il Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica, organizzato da Sapienza Università di Roma, dal Servizio Prevenzione del Suicidio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, promosso con il sostegno non condizionato della Fondazione Internazionale Menarini.

I dati sono allarmanti: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno nel mondo si tolgono la vita 880.000 persone, vale a dire un suicidio circa ogni 40 secondi e un tentativo di suicidio ogni 3”, spiega il presidente scientifico del Convegno, Maurizio Pompili, direttore del Servizio per la Prevenzione del Suicidio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma. “In Europa – aggiunge –, sono 56.200 e l’Italia, con circa 4.000 morti l’anno, registra 7,3 casi ogni 100.000 abitanti. Nel Lazio. sono circa 700 i suicidi ogni anno e solo a Roma se ne contano tra i 200 e i 250”. Stando ai dati, si tratta in maggioranza di uomini (il rapporto è di 1 a 3 rispetto alle donne), fra i 45 e i 50 anni. Ma in molti casi, i suicidi si verificano anche tra gli adolescenti e gli anziani. Il fenomeno è in aumento, negli ultimi anni, soprattutto nella fascia tra i 24 e i 65 anni per problemi legati alla crisi economica.


 


Altre Notizie su

Notizie > Nazionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839