martedì 11 settembre 2018
MANIFESTAZIONE PODISTICA
Puccio e Immesi i vincitori della 10 km di Capo Peloro – III Memorial “Cacopardi”
di Redazione
 Giro
unico intorno a Torre Faro e ai Laghi di Ganzirri per la manifestazione
podistica valida come 12esima prova
del “Grand Prix regionale di corsa su strada” FIDAL, ideata e promossa dalla
Torrebianca del presidente Pietro Tracuzzi. In palio, vi era anche il trofeo
Forense dello Stretto. Sono stati Vincenzo Puccio e Lorenza Chiara Immesi ad
aggiudicarsi, questa mattina, la “10 km di Capo Peloro-III Memorial Luigi
Cacopardi”. Circa 350 gli atleti impegnati per il giro unico intorno a Torre
Faro e ai Laghi di Ganzirri, novità di quest’anno della gara podistica
organizzata dalla Torrebianca e svoltasi con il patrocinio di Comune di
Messina, CONI Sicilia e Ordine degli avvocati di Messina. Lo “start” in Via
Fortino, presso il Lido Horcynus Orca. Puccio, della Podistica Messina, ha
chiuso davanti a tutti, tagliando il traguardo con il tempo di 34’02”. Secondo,
Dario Longo (Amatori Regalbuto) con il crono di 34’40”, terzo Davide Currò
(Atletica Villafranca) in 34’55”. Tra le donne, affermazione della Immesi dell’Universitas
Palermo, prima in 39’30”. Piazza d’onore, staccata di 10”, per Tatiana Betta
della Podistica Messina. Gradino più del basso del podio per Maria Grazia
Bilello (Universitas Palermo), terza in 39’58”.
Il
“Memorial Luigi Cacopardi”, dedicato all’atleta che ebbe l’onore di portare la
fiamma in riva allo Stretto in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, era
valido anche come 12esima prova del “Grand
Prix regionale di corsa su strada” FIDAL. In palio, è stato è messo, inoltre,
il trofeo Forense dello Stretto, che ha visto protagonisti magistrati,
avvocati, Forze dell’Ordine, Forze Armate e personale del settore giustizia. Puccio,
parroco di Santa Venera (frazione di Barcellona P.G.), ha commentato così la
sua vittoria: “Dico grazie, soprattutto
all’organizzazione, che si è impegnata tantissimo. È stata una corsa faticosa
per il gran caldo, ma ho cercato di tenere il ritmo fino alla fine”.
Soddisfatto il presidente provinciale della FIDAL Messina, Nunzio Scolaro: “Una gara peculiare nel suo genere con la
Torrebianca impegnata con oltre 100 volontari e l’Amministrazione Comunale che,
per la prima volta, ha reso possibile la competizione in questo bellissimo
circuito con un giro unico nella riserva naturale di Capo Peloro”.
Presenti
l’assessore allo Sport, Giuseppe Scattareggia, e il presidente dell’Ordine
degli avvocati di Messina, Vincenzo Ciraolo: “Per la terza stagione di fila, l’Ordine ha patrocinato questa
iniziativa – ha dichiarato Ciraolo – che
ha come scenario dei luoghi bellissimi. Essendo valida per il ‘Trofeo Forense’
ci dà ancora maggiore orgoglio”. In tuta, il sindaco Cateno De Luca, che ha
scherzato all’arrivo: “Con Ciraolo
abbiamo completato più di 1 km, ultimi, ma ce l’abbiamo fatta” – (Messina,
9 settembre 2018).
|