AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Nazionali > L’Europa e i rifugiati. Analisi storica e prospettive contemporanee

 martedì 10 aprile 2018

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

L’Europa e i rifugiati. Analisi storica e prospettive contemporanee

di Redazione


alt

La Fondazione “Roma Sapienza”, il Centro di “Ricerche sull’Eurasia” (“CEMAS”) di Sapienza Università di Roma, il Dottorato in Storia d’Europa e il Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche promuovono la conferenza “L’Europa e i rifugiati. Analisi storica e prospettive contemporanee” che si svolgerà mercoledì 18 aprile 2018 a partire dalle ore 09.30, presso l’Aula Organi Collegiali, Palazzo del Rettorato.L’obiettivo è quello di coinvolgere e informare la comunità accademica circa l’impegno profuso nella ricerca nell’ambito del progetto “L’Europa e i rifugiati. Profili storici e implicazioni internazionali (secoli XX-XXI)”, coordinato dal prof. Giuseppe Motta e finanziato dal Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche. Apriranno la conferenza il magnifico rettore, professor Eugenio Gaudio, il prof. emerito Antonello Folco Biagini, presidente della Fondazione “Roma Sapienza”, e il professor Giovanni Solimine, direttore del Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e Geografiche.

Seguiranno le due sessioni “Profili storici”, dedicate all’analisi storica della prima metà del XX secolo, e “L’epoca contemporanea” che si concentra, invece, sulle prospettive della più recente contemporaneità all’interno della quale la questione dei rifugiati rappresenta uno dei temi più sensibili e delicati. Nel pomeriggio, è prevista la proiezione del documentario “Citizen Xenos”, diretto da Lucas Paleocrassas e prodotto da Valia Charalampidou e Alessandra Zingales, sarà presente il regista.Interverranno per la prima sessione, presieduta dal prof. Alessandro Vagnini di Sapienza Università di Roma, Nadan Petrovic, Fabio L. Grassi, Andrea Carteny e Giuseppe Motta di Sapienza Università di Roma e Petra Hamerli, University of Pécs- Hungary. Nella seconda, presieduta dal prof. Fabio L. Grassi di Sapienza Università di Roma, parteciperanno Sielke Beata Kelner, Institute of International and Developing Studies, Geneva, Daniel Pommier, Sapienza Università di Roma, Kristof Filemon, MIREES, University of Bologna, Mariann Dömös, University of Pécs e Alessandro Pistecchia, UNAR.


 


Altre Notizie su

Notizie > Nazionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839