PATTI
Inaugurato il Circolo MCL “Carmelo Muscolino”
di Rosario Lo Faro
 Sabato
15 luglio, alla presenza di s.e. mons. Guglielmo Giombanco, vescovo della
Diocesi di Patti, è stata inaugurata la nuova sede del M.C.L. di Patti in Via
Gorizia 9. Il presule, dopo aver benedetto i locali, alla presenza dei tanti
astanti, ha voluto sottolineare l’importanza della presenza del Circolo del
Movimento Cristiano Lavoratori, come una “nuova luce” in un territorio
bisognevole, alla ricerca dei valori fondamentali nella costruzione del lavoro.
Mons. Giombaco, rievocando le parole di papa Francesco, “senza lavoro non si vive”, ha focalizzato il suo intervento sulla
necessità del ruolo dei servizi da dare all’utenza, non solo come soluzione ai
problemi da risolvere, ma, affinché “possa
nascere un segno di dialogo nei valori e una progettualità costruttiva e
cosciente”.
Intitolare
la sede alla memoria del compianto Carmelo Muscolino, scomparso nel 2013,
ricordato dal figlio per l’occasione,
ha un significato forte e ben augurante per quelle attività di solidarietà che
il Circolo potrà svolgere a favore di una comunità che si è sempre distinta per
fattività e voglia di fare in un territorio ricco di risorse. Carmelo
Muscolino, grande lavoratore impegnato nella difesa dei diritti dei lavoratori
che, dopo aver ricoperto importanti incarichi nel sindacato Cisl, si dedicò
negli ultimi anni nel territorio pattese in difesa degli anziani e degli
emarginati.
Tra
gli interventi, quello di Vincenzo
Mammana, presidente del Circolo “Carmelo Muscolino”, anch’egli, visibilmente,
emozionato, ha voluto ricordare il “disagio
quotidiano, l’imbarbarimento che da
qualche tempo vive la comunità, allontanandosi sempre più dei valori cattolici
che l’hanno sempre contraddistinta”.
“Auspico che la riapertura del Circolo
dia una spinta positiva alla comunità pattese. Il Circolo sarà vicino ai
bisogni della gente”.
Il
presidente regionale dell’MCL, Fortunato Romano, ha voluto evidenziare la
costante attività del Movimento nel territorio tirrenico, e che, l’apertura del
Circolo, saprà dare ancor più spinta costruttiva per il bene comune e il
riscatto della società in un momento nel quale “si avverte l’assenza dei
cattolici dalla vita pubblica”. Il dirigente MCL Papa ha ricordato gli
inizi delle attività sindacali, dedicando un ricordo al vescovo mons. Pullano.
Il
Movimento Cristiano Lavoratori e l’Azienda “ReteCrearisparmio” doneranno all’Agriturismo
“Villa Rica”, duramente colpita dai roghi delle scorse settimane, un impianto
di solare termico come simbolo di “ricostruzione” basata sull’innovazione,
sullo sviluppo sostenibile e sulla tutela dell’ambiente.
|