CASTROREALE
VI Convegno Gepli su “Il codice etico del giornalismo”
di Redazione
 Grande
partecipazione di giornalisti, e non solo, al corso di formazione fortemente
voluto dalla Pro Loco “Artemisia” di Castroreale con la collaborazione dell’“UCSI”
Sicilia e l’Ordine dei Giornalisti. L’evento,
nell’ambito del VI Convegno delle
Gepli, la sigla che riunisce i rappresentanti dei “Giornali Editi dalle Pro
Loco Italiane”, i quali annualmente si incontrano per dibattere su tematiche
legate ai giornali e, più in generale, sulle attività delle Pro Loco. Gli incontri hanno preso il via nel 2012 a
Caselle Torinese, poi a Spilimbergo, Sant’Omero, Ruvo di Puglia, Palma
Campania. Per l’Edizione 2017 è stato scelto Castroreale, uno dei
“Borghi più belli d’Italia” che nell’Auditorium SS. Salvatore ha ospitato il corso di formazione dedicato a “Il Codice etico del Giornalismo”. A
introdurre l’incontro – coordinato da
Domenico Interdonato, presidente dell’“UCSI” Sicilia – la presidente della Pro Loco “Artemisia”
di Castroreale, Maria Miano, e il sindaco, Alessandro Portaro. I lavori, invece, sono stati avviati dal
vicepresidente nazionale dell’Odg, Santino Franchina, il quale si è soffermato
sull’importanza dei giornali editi dalle Pro Loco. “Si tratta – ha detto Franchina – di una realtà interessante che dà visibilità e valorizza il nostro
territorio”. Su “Comunicazione nell’era
dell’informazionalismo”, ha relazionato il prof. Marco Centorrino, docente
di Sociologia della comunicazione dell’Ateneo Peloritano che ha posto l’accento
“sulla grande quantità di notizie che
vengono veicolate quotidianamente e che ci allontanano spesso dai reali contenuti
dell’informazione”. Sui “Giornali
delle Pro Loco, panoramica di un segmento della stampa locale poco conosciuto”,
è intervenuto Paolo Ribaldone, coordinatore Gepli, mentre la giornalista Laura
Simoncini, consigliera e segretaria regionale “UCSI”, ha relazionato su “Dovere di informare e rispetto della
persona: la professione del giornalista oggi”. La Simoncini, in
particolare, ha puntato il suo intervento
passando in rassegna le “Carte” deontologiche fino alla nascita del Testo
Unico, entrato in vigore il 3 febbraio 2016. Dopo averne illustrato nel
dettaglio i contenuti, ha puntato l’attenzione sul ruolo del giornalista oggi.
La conclusione dei lavori è stata affidata al presidente della sezione “UCSI” di
Messina, Angelo Sindoni, il quale ha evidenziato il valore di essere testimoni
della verità assieme all’autenticità della notizia.
La
delegazione Gepli ha concluso l’intenso weekend domenica, con la visita al
palazzo comunale ospiti del sindaco di Castroreale; è seguita la
passeggiata lungo il corso per ammirare la meravigliosa infiorata del Corpus
Domini e poi l’appuntamento in tarda
mattinata al Parco Jalari di Barcellona, per osservare la perfetta armonia dell’ambiente
che sposa l’arte e la cultura.
|