CARONIA
Sagra di Porcelli e Porcini
di Santina Folisi
 Il
29 e 30 ottobre, ritorna a Caronia la Sagra
di Porcelli e Porcini, manifestazione
di grande interesse enogastronomico e di richiamo turistico, che giunge alla sua
XVII Edizione. L’evento è organizzato dal comune di Caronia, patrocinato dalla
Regione Siciliana, dall’Ente Parco dei Nebrodi, e collaborato da ditte locali:
Bar Trattoria “Bar Bar”; Ristorante Pizzeria “Le Arcate”; Bar Trattoria “Pizzeria
Lungomare”; Macelleria “Manetto”; Bar Trattoria “La Vichinga dei Nebrodi”;
Azienda Agricola Agrituristica “il Vecchio Carro”; Hotel Ristorante “Za’ Maria”.
Essa si propone come espressione di promozione e valorizzazione dei prodotti
tipici locali, ma anche come strumento di conoscenza dell’arte, della cultura,
della bellezza paesaggistica e dell’attività economica-produttiva del centro
nebroideo. Quest’anno, in Piazza Caronesi nel Mondo, i fornitori locali distribuiranno
(dietro pagamento del ticket che si aggira sui 7 euro circa) il risotto ai
funghi, la porchetta, le salsicce ed altre bontà, mentre lungo la strada che
porta al centro storico saranno dislocale bancarelle varie.
Dal
programma si evince che, alle ore 10.00
del primo giorno, chiunque potrà accedere alle visite guidate presso le chiese
di Caronia e il Castello normanno; alle ore 11.00, è prevista l’apertura dell’evento e, a seguire, la degustazione, per poi continuare con le visite guidate; alle ore 22.00, si potrà
assistere allo spettacolo musicale. Nella
giornata di domenica, oltre alle visite
guidate, sempre nelle chiese locali e
nel castello, alle ore 10.00, è previsto un “Incontro con la natura: Il bosco di Caronia e le sue piante monumentali”,
descritte dal prof. Rosario Schicchi. A seguire, la degustazione e, alle ore 17.00,
in Piazza Caronesi nel Mondo un altro spettacolo
musicale.
|