AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Regionali > Il Centro Neurolesi al “Disability Pride”

 mercoledì 6 luglio 2016

PALERMO

Il Centro Neurolesi al “Disability Pride”

di Redazione


alt

L’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” di Messina aderisce al primo “Disability Pride Italia” che si terrà a Palermo nei giorni 8, 9 e 10 luglio, presso i Cantieri Culturali della Zisa. Il “Disability Pride” è il primo tentativo, voluto da alcuni disabili italiani ed alcuni disabili newyorkesi, di creare un Movimento internazionale per rivendicare i diritti del mondo della disabilità. L’Evento internazionale si terrà contemporaneamente negli Stati Uniti. “Riteniamo che la Ricerca scientifica – ha affermato il direttore generale del Bonino Pulejo dott. Angelo Aliquò – possa e debba occuparsi delle tematiche di cui si parlerà durante il Disability Pride perché una società moderna e avanzata non può non riconoscere i diritti di tutti indistintamente. E noi lo facciamo attraverso l’esercizio di un dovere: studiare, sperimentare nuove tecniche, cercare nuovi farmaci e, infine, attivando la nostra conoscenza”. Stampa, Istituzioni e la società civile in generale sono invitati a partecipare all’iniziativa che prevede una serie di convegni durante i quali verranno trattati in maniera divulgativa alcuni importanti temi riguardanti il mondo della disabilità e, ogni sera, la proiezione gratuita di un film al quale seguirà uno spettacolo musicale.

Inoltre, nell’area concessa per la manifestazione, verranno allestiti numerosi gazebo dalle varie associazioni che partecipano all’iniziativa. La partecipazione e soprattutto la divulgazione del Primo “Disability Pride” permetterà di comunicare questo tentativo alle associazioni di disabili di altre Nazioni, in particolare di quelle che, come la nostra, hanno adottato i 50 articoli della Convenzione ONU sui diritti delle persone disabili, ma che in effetti non riescono sempre a metterli in pratica. Il “Disability Pride”, dunque, si propone di fare da pungolo alle Istituzioni in maniera propositiva (per mezzo delle conferenze-dibattiti alle quali verranno invitate) e da strumento di sensibilizzazione per la società.


 


Altre Notizie su

Notizie > Regionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839