PALERMO
Rassegna itinerante “Paesaggi di mare”
di Redazione
 “Proponiamo un’ideale circumnavigazione dell’Isola
alla scoperta di straordinari percorsi storici e naturalistici, affidando a
grandi protagonisti del nostro tempo il racconto di una terra unica. Scrittori
internazionali, musicisti, attori, maître à penser, convergeranno in cinque
città costiere che toccano i punti cardinali della Trinacria, dal Tirreno al
Mar di Sicilia, dallo Jonio al Canale di Sicilia. Una progettualità inedita per
regalare a residenti e visitatori un concerto di idee ed emozioni, sulle tracce
di Fenici e Greci, Romani e Bizantini, Arabi e Normanni”. Così l’assessore
regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Anthony Barbagallo (nella foto), riassume lo spirito e le
finalità della nuova rassegna itinerante “Paesaggi
di mare”, che si svolgerà dal 16 giugno al 17 novembre e toccherà nell’ordine
Palermo, Marsala, Siracusa, Agrigento, Catania. “L’obiettivo – sottolinea ancora l’assessore Barbagallo – è esaltare la vocazione turistica e
culturale della Regione, dimostrare di essere in grado di attrarre flussi 12
mesi l’anno nell’ottica di una efficace destagionalizzazione”.
Tra gli
ospiti, gli scrittori Tahar Ben Jelloun, Luis Sepúlveda, Dacia Maraini, Matteo
Collura, Santo Piazzese; i musicisti Danilo Rea, Francesco Cafiso, Francesco
Buzzurro, Nello Toscano, Dino Rubino; gli attori Edoardo Siravo, Vincenzo
Pirrotta, Mariano Rigillo, Lucia Sardo, David Coco, i giornalisti Felice
Cavallaro, Gaetano Savatteri e Alberto Bilà, l’antropologo Marco Aime, lo
storico Giovanni Frizzi. La manifestazione è promossa dall’Assessorato Turismo,
Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, nell’ambito del progetto
interregionale “Mare e miniere di Mare”,
mirato a valorizzare giacimenti e luoghi di estrazione mineraria vicini alla
costa, con il loro hinterland. Altamente qualificata è la competenza di turismo
culturale maturata da Antonella Ferrara, direttore artistico di “Paesaggi di Mare”, che ha riversato in
questo Progetto il portato dell’affermazione ottenuta come fondatrice e
presidente di Taobuk, il festival delle Belle Lettere da lei creato nel 2011 a
Taormina, capitale del turismo siciliano. L’idea è quella di un viaggio
esperienziale, impregnato di suggestioni e sensazioni, attraverso i numerosi
luoghi di rilevanza storica, artistica, paesaggistica ed enogastronomica legati
al mare. Inaugurazione avverrà il 16 giugno alla Gam di Palermo.
|