AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Regionali > “Nivarata”, il Festival internazionale della Granita Siciliana

 lunedì 6 giugno 2016

ACIREALE

“Nivarata”, il Festival internazionale della Granita Siciliana

di Redazione


alt

Ben 3000 kg di granita prodotta, 1000 kg di zucchero e 500 kg di frutta utilizzati, 25000 degustazioni fornite rispetto alle 15000 dello scorso anno. Sono alcuni numeri dell’Edizione 2016 di “Nivarata”, il Festival internazionale della granita siciliana che si è concluso ad Acireale. Organizzato da “Progetti Collaterali” e “Studio Muse” in collaborazione con il Comune di Acireale, “Nivarata” ancora una volta, si è confermata una manifestazione d’eccellenza nel panorama gastronomico italiano, capace di richiamare anche visitatori che abitano fuori dall’isola. Inoltre, grazie alla partnership con la città britannica di Brighton, che ospita il Brighton e Hove food and drink festival (uno fra i più importanti e frequentati eventi enogastronomici d’Inghilterra) il Festival acese è riuscito a farsi conoscere all’estero; lo conferma la partecipazione per il secondo anno consecutivo del celebre gelatiere inglese Seb Cole (che si è prestato ad un divertente live food show con alcuni blogger siciliani), dello chef di Masterchef UK Kieron James e di Alfonso Jarero, uno dei gelatieri in concorso, proveniente da Città del Messico.

Ecco quindi che la storica Piazza Duomo di Acireale si è inebriata dei profumi del cioccolato di Modica, dei limoni dell’Etna, della ciliegia Mastrantonio, del pistacchio di Bronte e delle mandorle di Avola, prelibatezze siciliane che le abili mani dei granitieri e gelatieri in concorso hanno mescolato con originalità ad ingredienti meno consueti, ottenendo risultati pregevoli. Da segnalare lo stand dedicato alla tradizionale granita di mandorla acese, che si vuole tutelare con un marchio facilmente riconoscibile. Al di là della inevitabile e sana competizione, la gara si è svolta in un’atmosfera serena e costruttiva, segnata dalla condivisione del Progetto “Nivarata”. È stata anche una grande occasione per promuovere il territorio siciliano dal punto di vista turistico: le escursioni naturalistiche, le visite guidate ai siti culturali, le aperture dei musei e i laboratori per i bambini hanno fatto registrare una notevole affluenza, come testimoniato ad esempio dalle associazioni di camperisti, giunti in massa ad Acireale.

Da registrare uno degli eventi più attesi di “Nivarata”: la presentazione in anteprima del volume “Scienza e tecnologia del gelato artigianale” di Luca Caviezel. Una vera e propria “Bibbia” del settore, completamente aggiornata, che ha richiamato per il suo lancio ad Acireale decine di gelatieri da tutta Italia. Granita dell’anno 2016: Primo remio a Giovanni Basile - Granita 03 “Regno delle due Sicilie”. Per info: www.nivarata.it.


 


Altre Notizie su

Notizie > Regionali






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839