LEGA NAVALE ITALIANA
Nave “Cariddi”, 10 anni in fondo al mare
di Redazione
 Il 14 marzo del
2006, avvenne l’affondamento della nave “Cariddi”, ex ammiraglia delle Ferrovie
di Stato, che dal lontano 1932 è simbolo indiscusso dell’attraversamento delle
acque dello Stretto di Messina. L’AFS
(Associazione Ferrovie Siciliane) e i portali “Lostrettonecessario.eu” e “SiciliaAntica.eu”
in collaborazione con la Lega Navale Italiana
sezione di Messina, con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e
Amici della Ferrovia e dell’Istituto Tecnico Nautico “Caio Duilio”,
organizza l’Evento “Nave Cariddi
2006-2016 dieci anni in fondo al mare”. L’appuntamento rientra tra quelli
della “IX Giornata Nazionale delle
Ferrovie non Dimenticate” ed ha come obiettivo quello di riportare “a galla”
almeno per un giorno la memoria del famoso ferryboat e di chi per anni con
passione e dedizione vi lavorò a bordo.
A partire dalle ore 10,00, di domenica
13 marzo 2016, presso la prestigiosa sede della Lega Navale di Messina di Via Consolare Pompea 244, Riviera Pace,
avrà luogo una Mostra con documenti, modelli navali e reperti della nave
visibili per tutta l’intera giornata; dalle ore 17,00, si svolgerà un convegno
storico- culturale nel quale verrà descritta la nave a mezzo di video ed
immagini ed a cui prenderanno parte alcuni tra comandanti e naviganti che
operarono sulla Cariddi raccontandone storia e vicissitudini.
|