AVVISO: Questo sito a breve non sarà più raggiungibile, Filo Diretto News con le sue notizie ed i suoi servizi sono disponibili al nuovo indirizzo web: www.filodirettonews.it
Oggi è 
 
 
   
Prima Pagina > Notizie > Polizie e Forze Armate > Azioni umanitarie sul territorio afghano

 mercoledì 16 ottobre 2013

LA BRIGATA “AOSTA” IN AFGHANISTAN

Azioni umanitarie sul territorio afghano

di Redazione


alt

1000 ore di volo per il nuovo elicottero NH90

Nei giorni scorsi, dopo poco più di un anno dal loro primo impiego operativo in Afghanistan, una coppia di elicotteri NH-90, dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) in forza alla Task Force “Fenice” del “Regional Command West” (RC-W), attualmente comandata dal col. Antonio Villani e su base 1° reggimento “Antares” di Viterbo, attualmente comandata dal col. Antonio Villani e su base 1° reggimento “Antares” di Viterbo, dopo circa un’ora di volo di ricognizione sui cieli di Herat ha raggiunto e superato le 1000 ore di volo.

Gli NH-90 italiani, giunti in teatro operativo afghano il 20 agosto dello scorso anno e, per la prima volta in assoluto, tra le nazioni partecipanti al consorzio di produzione (Italia, Germania, Francia, Olanda e Portogallo), sono stati impegnati in missioni operative di supporto al combattimento.

Questo elicottero da trasporto tattico, dotato di avanzati apparati avionici di bordo, di ultima generazione, completamente integrati ai sistemi per la visione diurna e notturna, permette all’equipaggio un costante ed elevato stato di Situational Awareness, ovvero la piena e continua percezione di tutti gli aspetti tecnici ed operativi rilevanti per lo svolgimento in sicurezza delle missioni che, unita all’elevata professionalità ed esperienza maturata dai piloti anche in situazioni ambientali critiche tipiche di scenari operativi come quello afghano, dimostra di essere uno strumento, estremamente, flessibile a disposizione del comandante di RC-W.

Specialisti della formazione avanzata dell’Aereonautica Militare visitano gli Advisor di Shindand

Nei giorni scorsi, una delegazione dell’Aeronautica Militare Italiana, proveniente dal Centro di Formazione Didattica e Manageriale (CEFODIMA), di Firenze, si è recata presso l’“Italian Air Advisory Team” di stanza a Shindand, per conoscere da vicino il contesto in cui si sviluppa l’attività advising a beneficio del personale militare dell’aeronautica afghana e valutare i contenuti del corso “Advisor”, rendendolo più aderente alle attuali esigenze operative.

La delegazione è responsabile dei corsi “Advisor”, a favore del nostro personale dell’Aeronautica Militare che è, successivamente, destinato a svolgere questa attività nei teatri operativi.

La visita, della durata di otto giorni, ha consentito di conoscere lo stato dell’arte dell’attività nelle diverse articolazioni dello Stormo afghano, gli obiettivi definiti dalla coalizione di stati facenti parte dell’“International Security Assistance Force”, in Afghanistan, per formare la leadership locale e le procedure operative per standardizzare la formazione della “Afghan Air Force” (AAF).

Il corso è finalizzato a preparare i prossimi “Advisor” italiani, che saranno impiegati nella formazione dei colleghi afghani, attraverso i quali, step by step, raggiungere l’obiettivo finale di una “Afghan Air Force” professionale, autonoma e sostenibile nel tempo.


 


Altre Notizie su

Notizie > Polizie e Forze Armate






 
Sostenitori
 
 
© 2011/25 - Filo Diretto News | Reg. Tribunale di Messina n° 4 del 25/02/2011 | Dir. Resp. Domenico Interdonato | Condirettore Armando Russo
Redazione - Via S. Barbara 12, 98123 Messina - P.Iva 02939580839