Nei giorni scorsi, presso la base
operativa avanzata (Forward Operating Base) “Dimonios” di Farah, sede della Transition
Support Unit – South (TSU-S), si è svolto un meeting con l’Associazione
femminile “Woman Capacity Foundation”, che opera nei villaggi dell’area di
Rigi, a sud della provincia di Farah.
L’incontro, in clima di
collaborazione e cordialità, è stato l’occasione per incontrare la
presidentessa dell’Associazione, signora Amina, alla quale il col. Mauro
Sindoni, comandante della TSU-S, ha rinnovato l’impegno di proseguire nell’attività
di collaborazione con le autorità afghane, ponendo particolare attenzione alle
fasce più deboli della società locale, con particolare attenzione alle donne e
ai bambini.
L’associazione, nata per
sostenere una comunità di circa 600 donne nelle aree rurali a sud dell’area di
responsabilità del contingente militare italiano, si prefigge lo scopo,
attraverso la cultura scolastica e l’indipendenza economica, d’integrare la
donna nel mondo del lavoro per mezzo dell’interazione femminile fra i vari
villaggi, al fine di migliorarne la qualità della vita nella società.
Durante l’incontro, il personale
femminile della TSU-S, dopo aver ricevuto in dono da ragazze coetanee afghane
il tipico velo indossato come copricapo e scambiate curiosità e interessi
comuni, ha regalato, all’associazione ospite, indumenti e scarpe per bambini da
destinare alla famiglie più bisognose.
La TSU-S, dallo scorso 10 agosto
su base 6° Reggimento bersaglieri di Trapani e sotto il comando del col. Mauro
Sindoni, è l’unità di manovra del “Regional Command West” nell’area di Farah,
provincia meridionale del settore occidentale del Paese, dove il contingente
militare italiano ha la leadership nell’attuale fase del delicato processo di
transizione alle “Afghan National Security Forces” della responsabilità della
regione.