ANNO DEL PATRIMONIO CULTURALE EUROPEO |
|
|
Terra
che apre i porti, mare che salva, isola che accoglie; la Trinacria e i quattro
Mori, simboli di incroci e di scambi, di invasioni e coesistenza, perennemente
in bilico fra passato e futuro: Sicilia e Sardegna, due isole gemelle nella
loro unicità, unite da un legame profondo che crea un’unica anima, immersa nel
Mediterraneo, Mare nostrum, luogo d’inclusione, tradizioni e riti ancestrali,
avvolto di mistero e di bellezza, specchio di civiltà e frontiera che avvicina,
da cui parte un ... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 26 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Continuano
a ritmo serrato le celebrazioni quasimodiane organizzate in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Salvatore Quasimodo, premio Nobel per
la Letteratura nel 1959. “Tradurre la bellezza”, questo il titolo della mostra
dell’artista Alessandro La Motta dedicata alle traduzioni dei lirici greci di Quasimodo
e organizzata a cura del Servizio Cultura della Città Metropolitana di Messina,
in collaborazione con Naxos Legge. La mostra sarà inaugurata giovedì 27
settembre,... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 26 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
A
Messina, weekend culturale con le “Giornate europee del Patrimonio – “Lascia
che sia....... Prove aperte” di Poesia, Musica, Pittura, Filosofia, Teatro e
Costume, doppio appuntamento con gli amanti della cultura. La due giorni è
stata presentata dalla dott.ssa Tommasa Siragusa, nuovo direttore della
Biblioteca regionale Universitaria “Giacomo Longo”. La dott.ssa Siragusa, nel
suo intervento di saluto, ha dichiarato: “Oggi
ho il piacere di presentarmi alla Città come direttore della Bibl... [Leggi tutto] |
di Domenico Interdonato - martedì 25 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Il
sindaco di Messina, on. Cateno De Luca, e il presidente della Fondazione Sant’Andrea
l’Apostolo di Mosca, Vladimir Yakunin, stamane hanno deposto due corone di
alloro al Monumento dedicato ai Marinai Russi, in ricordo dell’aiuto offerto da
quei coraggiosi militari alla popolazione messinese. Infatti, quest’anno
ricorre il 110° Anniversario del
tragico terremoto che devastò le Città di Messina e Reggio Calabria. Ribadendo il
ringraziamento della comunità di Messina per quel grande gesto... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 25 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Domenica
23 settembre, è giunta nel porto di Messina l’unità navale Russa Admiral Essen.
La nave è arrivata apposta a Messina per partecipare, con un picchetto d’onore,
assieme a una delegazione della Fondazione Sant’Andrea l’Apostolo di Mosca e
alle Autorità religiose, civili e militari, alla cerimonia solenne di
celebrazione del centodecimo anniversario
del terremoto. L’Admiral Essen, comandata dal C.V. Kuprin Anton, è reduce da un’imponente
esercitazione svoltasi dall’1 all’8 settembre... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 24 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
In
occasione dell’iniziativa “Le Vie dei Tesori” che vede coinvolti 29 siti nella
nostra Città, anche i resti archeologici del Convento di Santa Maria di Gesù
Sup. (adiacente la Palestra Comunale di Ritiro, Viale Giostra) sono fruibili
per il prossimo fine settimana e anche nell’ultimo di settembre (venerdì, sabato
e domenica, dalle ore 10.00 alle 17.30). L’area archeologica, la più estesa di
Messina, rappresenta e custodisce elementi fondamentali della storia religiosa
della nostra Regio... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 21 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Promosse
nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, ricorrono, il 22 e
23 settembre 2018, le Giornate Europee del Patrimonio. Tanti gli Enti culturali
che vi aderiscono in tutta Italia come biblioteche, musei, gallerie,
associazioni. Nel solco di questa iniziativa, sotto l’egida del MiBac e per l’edizione
del 2018, titolata “L’Arte di condividere”, la Biblioteca Regionale
Universitaria “Giacomo Longo” di Messina propone l’evento “LASCIA CHE SIA...”.
Prove aperte”. Lascia... [Leggi tutto] |
di Redazione - venerdì 21 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Rientrato
Lillo Alessandro dall’Uzbekistan dove ha partecipato alla manifestazione
Internazionale a Shakhrisabz, denominata First International “Maqom” Art Forum.
Lillo Alessandro unico italiano su 65 paesi rappresentati ha svolto un’interessante
intervento e, di conseguenza, ha inviato al presidente della Repubblica il suo
pensiero sulla manifestazione di cui alleghiamo nota. Lillo Alessandro ha
visionato molti gruppi folklorici alcuni dei quali sono stati invitati per la 48a Edizione del... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 20 settembre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Presso
la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina si sono tenute nei
giorni scorsi, coordinate dal presidente Nazionale dell’Istituto Nazionale di
Bioarchitettura l’arch. Anna Carulli, le operazioni di rinnovo del Consiglio
Direttivo della Sezione Inbar Messina. Il nuovo presidente è l’ing. Pietro
Sturniolo, vice presidenti l’arch. Graziella Anastasi e l’avv. Gabriella
Vaccaro, segretario l’avv. Agata Riz, tesoriere l’arch. Maria Siracusano, consiglieri
l’ing. Santi Bombaci e ... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 20 settembre 2018 |
|
DICCI LA TUA |
|
|
Questa
la lettera inviata al Soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali della Provincia
di Messina, arch. Orazio Micali:
Signor
soprintendente,mi
vorrà perdonare se da cittadino messinese orgoglioso di esserlo, a nome di
tanti cittadini che in questi giorni mi hanno rivolto la domanda: “Perché la
Chiesa Medievale di Santa Maria della Scala, il più importante monumento arabo-normanno
della nostra Città, non è tra i siti visitabili nell’ambito della 2° Edizione
della Via dei Tesori?... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 19 settembre 2018 |
|
|
|
|
|
|