MESSINA |
|
|
L’Aula
Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione del volume degli atti del
convegno “La situazione italiana a un quarto di secolo dalla conferenza
mondiale sulle donne di Pechino”, nell’ambito della giornata ideata per
rinnovare il ricordo della prof.ssa Antonella Cocchiara (docente dell’Ateneo
peloritano, scomparsa due anni fa, nota per il suo impegno civile e politico a
favore della realizzazione delle pari opportunità). Il volume, in particolare,
è frutto di un lavoro in cui stu... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 11 ottobre 2018 |
|
ORDINE DEGLI ARCHITETTI |
|
|
Presentata
all’Ordine degli Architetti la VI Edizione
di “ReUSO 2018”. L’evento si svolgerà a Messina dall’11 al 13 ottobre presso la
sede del Dipartimento di Ingegneria. Direttore del Convegno la prof.ssa
Raffaella Lione, docente di Architettura Tecnica presso la stessa Università. ReUSO
Messina 2018 è incentrato sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio
architettonico e sulla tutela paesaggistica, e coinvolgerà diversi studiosi
provenienti da tutta Europa; è una “Cal... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 11 ottobre 2018 |
|
CERIMONIA |
|
|
Si
è svolta, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la cerimonia di consegna
della cittadinanza onoraria a suor Regina Cortis delle Piccole Sorelle dei
Poveri. All’evento, presenti il sindaco Cateno De Luca, il presidente del
Consiglio comunale, Claudio Cardile, ha preso parte il vescovo ausiliare di
Messina, Cesare di Pietro, che ha consegnato il diploma insieme alla delibera
attestante la concessione della cittadinanza onoraria di Messina a suor Regina
de Marie Médiatrice delle Pic... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 10 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Si
è svolto, all’interno dell’Aula Magna dell’Università di Messina, il dibattito
Mediterraneo porta del futuro: una generazione senza frontiere. Dal diritto al
migrare al diritto allo studio, dalla cultura alle pari opportunità promosso da
Fare Per Cambiare, Emergency Messina e Unione degli Studenti all’interno del
Sabir Fest. L’evento, moderato da Gianluca Solera e dalla prof.ssa Lidia Lo
Schiavo, ha visto protagonisti anche personalità estere come Jamal Jneid, rappresentante
del Govern... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 9 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Domenico
Interdonato ha ricevuto il premio “Pro Bono Veritatis” – XV Edizione in memoria del Martire “Rosario Livatino”. Ad
assegnarglielo, il Movimento Nuova Presenza “Giorgio La Pira” – Centro Studi
Rosario Livatino, presieduto dal dott. Calogero Centofanti. La cerimonia si è
tenuta nell’Aula della Corte d’Appello del Tribunale di Messina. Interdonato,
direttore responsabile della nostra testata e presidente dell’Unione Cattolica
Stampa Italiana Sicilia, ha ricevuto il prestigioso ricono... [Leggi tutto] |
di Redazione - martedì 9 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Venerdì
12 ottobre, alle ore 17.30, s.e. rev.ma Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare di
Messina, inaugurerà il fitto programma di conferenze e seminari di
approfondimento previsti nella Biblioteca Provinciale dei Cappuccini di
Messina, con una Prolusione dal titolo: Paolo VI, il grande timoniere del
Concilio Vaticano II. Il tema è di particolare attualità, essendo imminente la
data (14 p. v.) alla quale entrerà ufficialmente nel novero dei Santi della
Chiesa Cattolica il beato Paolo VI: “P... [Leggi tutto] |
di Redazione - lunedì 8 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
L’annuncio
del ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, sulla
nascita dell’Autorità Portuale dello Stretto, che comprenda Messina e Milazzo
sulla sponda siciliana e Reggio Calabria e Villa San Giovanni su quella
calabrese, ha riportato al centro del dibattito un tema di grande attualità e
di particolare rilevanza per la Città. “L’idea
è di approfondire l’argomento dell’autorità
portuale, ma anche stimolare i promotori, il ministro e il capogruppo del
Movimento 5St... [Leggi tutto] |
di Redazione - sabato 6 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Si
intitola “Cattivi maestri. La sfida educativa alla pedagogia mafiosa”, l’ultimo
libro di don Giacomo Panizza, fondatore e presidente della Comunità Progetto
Sud, edito dalle Dehoniane di Bologna. Il sacerdote, che da quarant’anni vive a
Lamezia Terme, al centro della Calabria, sarà venerdì 5 ottobre a Messina per
presentare il suo libro che – afferma – “è
dedicato soprattutto ai giovani, affinché capiscano l’importanza di lasciarsi educare alla libertà; perché non
vengano ‘catturati’ d... [Leggi tutto] |
di Redazione - giovedì 4 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
In
III Commissione Consiliare - Igiene e Sanità (Igiene cittadina, Rifiuti e
Ambienti, Risorse idriche, Torrenti, Sanità, Politiche della Salute, Interventi
Igienico-Sanitari, Fieri e Mercati) è stata presentata una proposta a firma dei
consiglieri comunali del M5S, Andrea Argento e Cristina Cannistrà, avente a
oggetto “la richiesta di misure atte a vietare la commercializzazione e la
distribuzione degli shoppers in polietilene, dei contenitori e delle stoviglie
monouso non biodegradabili... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 3 ottobre 2018 |
|
MESSINA |
|
|
Giovedì
4, alle ore 10.30, nel corso di una conferenza stampa nella Sala Falcone
Borsellino di Palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Cateno De Luca, del
presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella e del team organizzativo,
sarà presentato il programma della seconda
edizione di Messina Street Food Fest. L’evento, co-organizzato da
Confesercenti e Comune di Messina, con il patrocinio della Città Metropolitana
e della Camera di Commercio, si svolgerà a Piazza Cairoli da giovedì 11... [Leggi tutto] |
di Redazione - mercoledì 3 ottobre 2018 |
|
|
|
|
|
|